DISEGNI NELLO SPAZIO: #7_PENSIEROFUORICENTRO

di

I disegni in bianco nero dedicati al tema del viaggio nascono su piccoli fogli. I ragazzi disegnano attingendo alle loro idee e ai loro pensieri. Poi ispirandosi a lavori di artisti del Novecento e contemporanei.

Il viaggio nelle varie declinazioni: mezzi, frammenti di paesaggio, figure, metafore… Infine tutti i disegni vengono stampati ingranditi e moltiplicati per essere ritagliati, scontornati e applicati su muro, disposti in libertà dai ragazzi e pronti ad essere accostati a nuove creazioni grafiche che potranno essere prodotte nei prossimi anni. Solo allora l’installazione sarà completata! Questo primo step è stato curato dal Mart-Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto con il coinvolgimento del sensibile e valido artista Alessandro Quaglia (supportato dal mediatore Danilo Calegari), che ha curato workshop di disegno, sperimentazioni e musica. Il tema scelto dal gruppo dei partecipanti è stato ricco di suggestioni; un ottimo punto di partenza.

Henry David Thoreau, icona del pensiero ambientalista e pacifista ante litteram, ci ricorda l’importanza di diventare, tutti, “il Colombo di interi nuovi continenti e mondi dentro di noi, aprendo nuovi canali, non di commercio ma di pensiero”. L’auspicio è che attraverso l’arte anche le nuove generazioni dell’altopiano della Paganella sappiano viaggiare nel tempo e nello spazio per vivere in modo ampio e accogliente. Così la parete bianca nella quale è nata l’installazione potrà documentare modulazioni e sviluppi di idee e di pensieri che si accrescono e si arricchiscono nel tempo!

(Carlo Tamanini, responsabile dell’area educazione e mediazione culturale del Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto)

Attività di  riferimento: “Street Art Poster“, serie di incontri realizzata tra gennaio e febbraio 2020 presso il Centro Giovani di Andalo da Mart-Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

Ti potrebbe interessare

La bellezza di essere FUORICENTRO

di

Un immaginario filo conduttore che partendo dalla val di Fassa scende, attraversa la catena del Lagorai per raggiungere le comunità di Valsugana...

NEUROIMPRONTA COOPERATIVA SOCIALE

di

Tra i partner trasversali di #FuoriCentro c’è anche Neuroimpronta, una cooperativa sociale di tipo A. Si tratta di una realtà sempre all’avanguardia,...

L’Istituto Comprensivo Mezzolombardo – Paganella

di

Conosciamo un’altra scuola partner del progetto #FuoriCentro: l’Istituto Comprensivo Mezzolombardo – Paganella. L’istituto include le scuole primarie e secondarie di primo grado di Mezzolombardo,...

BESbswy