Un video per raccontare l’Alternative CV

di

Si sono appena conclusi i primi due percorsi di Alternative CV – uno dei progetti di Impact Hub Trentino all’interno di Fuoricentro, coltiviamo le perriferie   -.

La videomaker Elisa Nicoli ha accompagnato i ragazzi della 3B dell’Istituto comprensivo di Borgo Valsugana e quelli della 3C di Strigno a realizzare un video col proprio cellulare.

Un video in cui i ragazzi hanno raccontato qualcosa di sè, dei propri sogni e delle proprie passioni.

In aula, con brevi momenti teorici e molti esercizi i ragazzi hanno imparato a conoscere le basi del l’inquadratura, dei movimenti di macchina (panoramiche, carrellate, come seguire un personaggio, …) e del montaggio.

Grazie a queste nuove competenze gli studenti – che hanno dimostrato molto interesse e creatività –  hanno realizzato dei video, di gruppo o individuali, dove hanno messo in pratica le nozioni apprese e si sono messi alla prova sulla scrittura di un video.

Ti potrebbe interessare

ARTICO IMPRESA SOCIALE

di

Nel progetto #Fuoricentro si occupa di comunicazione, ma Artico è un’impresa sociale punto di incontro tra diversi mondi: comunicazione, cultura, ambiente. Artico...

LE STRADE DEL VILLAGGIO EDUCANTE SI INCROCIANO NELLA SCUOLA DI CASTELLO TESINO: AL VIA IL PROGETTO #FUORICENTRO

di

Di fronte agli sguardi curiosi di una quarantina di ragazzi, il progetto #Fuoricentro: coltiviamo le periferie ha preso avvio alla scuola secondaria...

#FUORICENTRO: UN PRIMO BILANCIO DELLE ATTIVITA’

di

Il 13, 14 e 15 novembre 2019 gli alunni della 2^E della scuola media di Campitello di Fassa hanno partecipato alle attività...