LA SCOLA LADINA DE FASCIA
di Impresa Sociale Artico
La Scola Ladina de Fascia rappresenta un territorio davvero unico, dove si intrecciano una forte specificità storica, linguistica e culturale. La particolarità etno-linguistica e storica dei ladini di Fassa è riconosciuta dallo Stato, dalla Regione a Statuto Speciale del Trentino Alto-Adige e dalla Provincia autonoma di Trento con interventi di normativa per la tutela della minoranza dolomitica.
Considerando quindi lo specifico ambiente linguistico e culturale in cui opera, la Scola si propone di conservare il plurilinguismo che caratterizza il territorio, valorizzare la forte identità culturale e al contempo promuovere la tradizionale propensione per l’espressione artistica che trova riferimento in particolare nel Liceo Artistico.
Nella scola Ladina de Fascia convivono più livelli di istruzione: dalla scuola dell’infanzia fino a quella secondaria di II grado passando per la scuola secondaria di primo grado che è quella più direttamente coinvolta nel progetto #Fuoricentro.
Ti potrebbe interessare
LA SCUOLA: PUNTO DI PARTENZA PER UN NUOVO VILLAGGIO EDUCANTE
di Impresa Sociale Artico
80 ragazzi si sono incontrati oggi nella corte interna della scuola media di Borgo Valsugana per dare il via ufficiale al progetto...
ENSEMA: #6_PENSIEROFUORICENTRO
di oltre
Grazie all’esperienza di FuoriCentro abbiamo coinvolto i ragazzi delle scuole medie di Campitello di Fassa nelle attività quotidiane del laboratorio Ensema: falegnameria,...
Speech for teen
di impacthub
Come è cambiato il mondo del lavoro negli ultimi anni? Impact Hub racconta ai ragazzi della Valsugana come è cambiato il mondo...