Parlare con un bambino

di

Da adulti non è sempre scontata l’idea di poter parlare ad un bambino, si tende talora a sottovalutare la loro capacità di ascolto, di comprensione e di elaborazione delle informazioni. Spiegare, raccontare del mondo in un rapporto di reciproco  dialogo è uno strumento  necessario all’adulto per comprendere il proprio bambino ma è altresì un processo indispensabile per i più piccoli perchè permette loro di avviarsi verso un percorso di autonomia e di autostima.

In altre parole dobbiamo “parlare con il bambino e non sulla testa del bambino, facendolo crescere mettendoci alla sua altezza. E così scopriremo che è molto affascinante riscoprire il mondo, che dobbiamo spiegargli insieme a loro e con loro, vedendolo con occhi nuovi anche se ormai adulti”.

#apprendimentoadistanza #povertaeducative #infanzia #conibambini #famiglia #autonomia #educareandco #comunitaeducante #ascolto

UN ATTIMO DI SOSTA_FRANCESCO_CAGGIO_5

Ti potrebbe interessare

Un murales che parla di crescita

di

Come si può parlare di cura e di percorso di crescita dei bambini attraverso una rappresentazione grafica? Semplice, con un murales realizzato...

Il tamburo umano

di

In questi mesi di distanziamento sociale e fisico i bambini hanno affrontato una vera e propria sfida, allontanati da parte dei propri...

Riprendere la vita dopo il lockdown

di

I lunghi mesi di quarantena hanno lasciato un segno in ognuno di noi. Col processo graduale di rimozione dei vincoli di restrizione...

BESbswy