Andar fuori…
di Fism Pordenone
Mai come in questi mesi abbiamo imparato a capire e ad apprezzare la libertà e la possibilità di uscire dalla propria dimora per una semplice passeggiata. Eppure, quello che era un atto scontato o che abbiamo sempre dato per tale, è diventato un lusso irragiungibile per tutti.
Ecco perchè questa privazione della possibilità di uscire ci ha permesso forse di riscoprire e di rivedere in qualche modo “con gli occhi dei bambini” le uscite. Il Prof Caggio spiega come “l’andar fuori” sia molto di più che una piccola avventura per i bambini ma è la possibilità di confrontarsi con una serie di questioni legate all’autonomia, alla relazione, alle competenze di letto-scrittura e altro ancora. Teniamo a mente e facciamo tesoro di queste riflessioni che da adulti e da genitori tendiamo a dimenticare troppo facilmente.
#apprendimentoadistanza #comunitaeducante #genitori #infanzia #cura #povertaeducative
Ti potrebbe interessare
L’amicizia….
di Fism Pordenone
Eh sì, l’amicizia è un dono meraviglioso e i bambini sono unici nella loro capacità e naturalezza d’instaurare relazioni speciali perchè “quando...
Riprendere la vita dopo il lockdown
di Fism Pordenone
I lunghi mesi di quarantena hanno lasciato un segno in ognuno di noi. Col processo graduale di rimozione dei vincoli di restrizione...
Buongiorno uccellini ballerini!
di Fism Pordenone
Con queste belle giornate di sole è facile immaginare di essere un leggiadro uccelino che con leggerezza volteggia in cielo per poi...