NOI SIAMO UNA TRIBÙ. E TRIBÙ SIGNIFICA FAMIGLIA
di Exodus
Un totem di due metri e mezzo realizzato dai ragazzi fuoriserie del Polo di Viterbo che hanno partecipato alle attività estive con l’ obiettivo di rifare gruppo e uscire dall’alienazione lasciata dai mesi di lockdown
I laboratori estivi del progetto Donmilani2: Ragazzi Fuoriserie del Polo di Viterbo sono partiti delle emozioni, dalle ferite, dagli strascichi che i mesi di lockdown si sono portati dietro.
Così, il gruppo di 36 ragazzi che ha partecipato all’attività estiva, ha lavorato, diviso in piccoli gruppi, per rispettare le norme sanitarie dettate dall’emergenza coronavirus, ad un totem composto da tre cubi di due metri e mezzo realizzati con materiali di riciclo.
«Durante il laboratorio», spiega Simona, la responsabile del polo di Viterbo, «abbiamo lavorato sul senso di appartenenza partendo proprio da quello che ci eravamo detti durante gli incontri a distanza fatti nei mesi di quarantena. Subito è emerso il desiderio di stare insieme, il senso di lontananza, di mancanza vissuti in quei giorni, il desiderio di essere in gruppo. I ragazzi si definiscono una tribù, e da qui l’idea di realizzare il totem: ogni tribù ne ha uno, un simbolo che la rappresenti».
L’attività creativa e manuale è stata sviluppata proprio per ritrovare quello spirito di gruppo. «I ragazzi», continua Simona, «sono stati i veri protagonisti. Hanno pensato il progetto, costruito i cubi di cartone, lavorato la carta. Insieme a fare, o meglio ri-fare gruppo. L’obiettivo è stato anche quello di farli lavorare “con le mani, con la materia”, perchè ci siamo resi conto che durante questi quattro mesi tra didattica a distanza e videochiamate erano ormai troppo alienati. E se ne stavano dietro una realtà virtuale e basta. Perciò è stato importante lavorare insieme, sporcarsi le mani, riprendere il contatto con la realtà».
Redazione
Ti potrebbe interessare
Didattica a distanza? Molti ragazzi non hanno neanche la linea internet
di Exodus
Quali saranno le conseguenze dell’emergenza coronavirus sui tanti adolescenti che vivono in una condizione di povertà educativa? Secondo Franco Taverna, educatore e...
“GLI ORATORI A CIELO APERTO”
di Exodus
Sport, teatro, musica. Il Polo Exodus di Cosenza risponde all’emergenza coronavirus e, forte delle comunità educante costruita sul territorio nel corso degli...
Giornata della Memoria a Viterbo
di Exodus
Ecco la Marcia dei ragazzi del Donmilani2: Ragazzi Fuoriserie A Viterbo ci sono tre pietre d’inciampo. Tre pietre per ricordare i deportati...