Un abbraccio tra educatori e famiglie sotto un cielo cobalto

di

Educativa Territoriale vi dà appuntamento a settembre

Il sole e il calore dell’estate ormai iniziata ci riempiono di grande gioia e di ottimismo! Dopo il difficile periodo di lock down, durante il quale siamo stati vicini solo grazie allo schermo di un computer o di un cellulare, siamo finalmente tornati a guardarci negli occhi, a giocare e a stare insieme.

Rivederci in piazza Magione, per concludere un anno di attività così diverso dal solito, è stato emozionante e abbiamo vissuto molto più del classico rito dei saluti per darci appuntamento al prossimo settembre: è stato un vero e proprio abbraccio tra educatori e famiglie, che con musica e colori è sbocciato sotto un fantastico cielo color cobalto.

Il periodo di attività virtuale ci ha spinto a reinterpretarci mille volte e a pensare a cosa poter fare di buono e di bello per tutti i bambini e le famiglie che partecipano alle nostre attività. Abbiamo acquisito vigore e determinazione, per continuare ad essere una comunità che cresce insieme, consapevoli che ben presto saremmo stati nuovamente vicini… per davvero!

In questo incontro abbiamo sperimentato dei nuovi giochi con un metodo del tutto particolare, come quello di segnare il posto di ogni bambino con degli hula hoop per distanziare adeguatamente ciascuno sul terreno, dando al nostro pomeriggio un sapore di spensieratezza e pace che solo un rapporto sincero tra persone è in grado di regalare.

Ed è per questo che sentiamo fortemente la necessità di ringraziare tutti quelli che hanno partecipato attivamente alle attività online in questi ultimi mesi, e che ci hanno donato una grande esplosione di gioia nell’incontrarci nuovamente. Non potevamo ricaricare nel modo migliore le nostre batterie sociali, nella consapevolezza – ampiamente confermata – di quanto il nostro legame affettivo sia molto più di un grandissimo rapporto d’amicizia: siamo una famiglia, dove ogni membro aiuta gli altri a crescere e a comprendere. Dove ognuno insegna e impara a vivere meglio.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Quella distanza che riavvicina: intervista a Loriana Cavaleri

di

Loriana Cavaleri, studi di sociologia e un solido curriculum nell’ambito della ricerca e progettazione di interventi sociali, nel 2005 ha fondato con altre colleghe...

La pedagogia vista attraverso gli occhi di un orso (di pezza)

di

Ted è un piccolo orsetto di pezza con uno smagliante cuore rosso disegnato sulla maglietta, ma ha un ruolo fondamentale nel progetto...

Uscire dagli schemi per generare nuove opportunità. Intervista a Patrizia Pappalardo

di

Supporto psicologico alle famiglie, giochi didattici per favorire lo sviluppo del bambino attraverso l’apprendimento, educazione alimentare: queste alcune delle attività che il...

BESbswy