Didattica sperimentale partecipata: I genitori di Dappertutto diventano Accompagnatori Pedibus
di Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
Spesso nella scuola dell’infanzia non si organizzano attività all’esterno perché insegnanti e genitori sono preoccupati della gestione dei bambini durante i tragitti.
È però nel gioco, nei piccoli rischi, nel superamento di prove autoindotte che i bambini sviluppano autostima, sicurezza, consapevolezza di sé.
Nell’ottica dell’educazione al rischio, Dappertutto ha previsto una progettazione partecipata di una didattica sperimentale dentro e fuori la scuola in cui al centro mettere i bisogni dei bambini.
In particolare, SEND e il Centro Internazionale delle Culture Ubuntu hanno avviato un percorso di apprendimento per formare genitori accompagnatori/trici pedibus. Il pedibus è una forma di trasporto scolastico di bambini e bambine accompagnati a piedi da adulti per attività didattiche da svolgersi all’esterno della scuola e da realizzare insieme alle/ai docenti.
15 genitori residenti nel quartiere Tribunali Castellammare di Palermo stanno imparando che per accompagnare gruppi di bambini in città occorre:
- conoscere la città e scoprire le potenzialità dello spazio urbano come spazio di apprendimento e di scoperta per i bambini;
- identificare insieme agli esperti e ai/alle docenti gli itinerari per le attività didattiche esterne;
- sviluppare insieme al team di esperti la mappa dei percorsi sicuri in quartiere e la relativa segnaletica stradale;
- apprendere tecniche per garantire la sicurezza durante l’accompagnamento a piedi;
- conoscere attività ludiche che facilitino la realizzazione dei percorsi a piedi con i bambini.
In ogni incontro, si svolgono attività per creare interazione nel gruppo, attività pratiche legate all’orientamento nel territorio, visione di immagini e filmati, strutturazione di percorsi di apprendimento nel quartiere.
Alla fine del corso sarà realizzata una piccola guida per programmare passeggiate in città e un portfolio degli Accompagnatori Pedibus, che potranno essere coinvolti dalle scuole per organizzare attività didattiche all’esterno.
DAPPERTUTTO. Territori e Comunità per inventare il futuro è un progetto finanziato da Con i Bambini Impresa Sociale attraverso il Fondo per il contrasto della povertà educativa dei bambini – Bando Prima Infanzia 0-6 e realizzato sul territorio del quartiere Tribunali Castellammare della I Circoscrizione della città di Palermo da una rete che vede come capofila il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci e partner l’Istituto Comprensivo Statale “Amari Roncalli Ferrara”, l’Area della Scuola e Realtà dell’Infanzia del Comune di Palermo, il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo, le Associazioni Comitato ADDIOPIZZO, booq, CLAC, Centro Internazionale delle Culture UBUNTU, Handala, Per Esempio, SEND.
Per ulteriori informazioni su DAPPERTUTTO:
- Seguici su Facebook;
- Contattaci all’indirizzo: iniziative@danilodolci.org
Ti potrebbe interessare
Carnevale Sociale 2020 – Sfilata alla Kalsa
di Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
Ritorna il Carnevale Sociale per le strade del quartiere! Il tema di quest’anno Viva Madre Natura è un tema che parla del...
La scuola come laboratorio per costruire la comunità: intuizioni dal terzo seminario DAPPERTUTTO
di Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
Si è svolto venerdì 26 Marzo il terzo incontro per il ciclo di seminari Bambini, sviluppo, comunità proposti dal progetto DAPPERTUTTO, dal...
Casa a tempo di gioco
di Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
Vivian Celestino, esperta Dappertutto, si occupa delle attività di educazione alla lettura presso il nido Maria Pia di Savoia. Il suo laboratorio,...