Teatro Diffuso: partono a febbraio due nuovi laboratori della Bottega degli Apocrifi sul Gargano
di crescincultura
Al via sul Gargano due cicli di Teatro Diffuso, la pratica artistica gratuita per adolescenti da 12 a 18 anni che Bottega degli Apocrifi ha ideato nel 2013 e che è diventato nel tempo un rito collettivo di libertà.
Due le città garganiche che vedranno rinnovarsi il rito, costituito da 13 appuntamenti in ogni comune: San Marco in Lamis a partire da lunedì 3 febbraio e Monte Sant’Angelo a partire da giovedì 6 febbraio. Gli appuntamenti si svolgeranno dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Un percorso tra formazione e produzione durante il quale i partecipanti saranno guidati da registi e attori professionisti, che portano il loro lavoro nelle principali piazze italiane e internazionali; un percorso di avvicinamento al teatro, che manifesta la sua efficacia quando – specie per i ragazzi – si traduce in avvicinamento a sé stessi, ai propri limiti e al loro superamento. Un esercizio collettivo di libertà che porta insita la contaminazione: immaginare una fascia d’età così elastica, permette infatti di innescare i principi dell’educazione peer to peer, fa sì che il gruppo impari ad agire come corpo unico, a “essere insieme”, che è poi il principio fondante del fare teatro.
Teatro Diffuso è attivato all’interno del progetto Crescincultura, selezionato dall’Impresa Sociale “Con i Bambini” nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, che vede come capofila il Circolo Legambiente Festambiente Sud.
Ti potrebbe interessare
Teatro Diffuso a Manfredonia: 120 ragazzi e una città che riparte dal Teatro
di crescincultura
Cosa fanno i ragazzi in una cittadina di provincia del Sud, una di quelle da cui si aspetta solo di scappare appena...
Il progetto “Uccelli” della compagnia Bottega degli Apocrifi continua il suo volo e fa tappa a Napoli all’interno di Area Nord in Festival. Giovedì 27 e venerdì 28 ottobre lo spettacolo, che stavolta ha coinvolto i bambini e i ragazzi di Piscinola e Scampia, sarà in scena al TAN. Assieme a loro, grazie al progetto Crescincultura, anche un gruppo di ragazzi di Manfredonia.
di crescincultura
Il progetto “Uccelli”, la pluripremiata produzione della Compagnia Bottega degli Apocrifi, continua il suo volo. Dopo l’atteso ritorno a Manfredonia all’Abbazia di...
Forum Permanente dell’Educazione: disagio da solitudine e isolamento è la priorità d’intervento
di crescincultura
Mappare i reali bisogni delle comunità per approntare strategie educative su misura dei singoli contesti territoriali. Questo il focus su cui sono...