Il laboratorio “Cucinorto” a San Marco in Lamis e Rignano Garganico.

di

Il laboratorio “Cucinorto” promosso dall’associazione culturale “Venti da Sud” e rivolto agli alunni degli Istituti Comprensivi “S.G. Bosco – G. De Carolis” e “Balilla-Compagnone” di San Marco in Lamis e della scuola elementare di Rignano Garganico, ha avuto la finalità di creare consapevolezza alimentare attraverso la conoscenza e la cura del territorio, seguendo i cicli stagionali e le filiere delle sue produzioni agroalimentari.

Il percorso ha visto il coinvolgimento di diversi esperti: Domenico Sergio Antonacci, guida turistica e founder di Gargano Natour; Michele Russo, founder de “Il tuo orto”, progetto di arido-coltura in Piana di Grava a San Giovanni Rotondo; Leonardo Petruccelli, titolare dell’azienda agricola, specializzata nella produzione di cereali, e del mulino in pietra “Zilletta di Brancia”, in agro di San Severo; Antonio Pazienza, titolare dell’azienda “Vegeland”.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Tre incontri per l’insediamento del Forum Permanente dell’Educazione

di

Nel corso di una riunione del Tavolo di Coprogettazione Educativa, composto dai rappresentanti del partenariato del Progetto Crescincultura, lo scorso 15 ottobre...

Teatro Diffuso a Manfredonia: 120 ragazzi e una città che riparte dal Teatro

di

Cosa fanno i ragazzi in una cittadina di provincia del Sud,  una di quelle da cui si aspetta solo di scappare appena...

Al via “Laboratorio Uccelli” e “GiocaTeatro” con la Compagnia Bottega degli Apocrifi al Teatro “L. Dalla” di Manfredonia.

di

Continuano durante l’estate le opportunità formative per i ragazzi di Manfredonia con i laboratori gratuiti “GiocaTeatro” e “Uccelli”. Il 14 luglio prenderà...

BESbswy