“Lo sportello delle favole” con la compagnia Bottega degli Apocrifi.
di crescincultura
“Lo sportello delle favole”, ideato e realizzato dalla compagnia Bottega degli Apocrifi ha coinvolto, sotto la guida del M° Fabio Trimigno e dall’attore Giovanni Salvemini, gli alunni della scuola primaria degli Istituti comprensivi “Croce-Mozzillo” e “Ungaretti-Madre Teresa di Calcutta” di Manfredonia che hanno incontrato la storia di Pierino e il Lupo di Prokofiev.
I piccoli alunni della scuola dell’infanzia dell’“IC Papa Giovanni XXIII” della Frazione Macchia di Monte Sant’Angelo, assieme ai loro genitori, si sono messi sulle tracce di Cappuccetto Rosso dei Fratelli Grimm.
Ti potrebbe interessare
Il fascino dei disegni e delle parole con il “Laboratorio Creativo di Fumetti”.
di crescincultura
“Un fumetto non è per bambini e neanche per adulti. È per tutti”. L’affermazione di Ilaria Urbinati, illustratrice di graphic novel e...
Teatro Diffuso a Manfredonia: 120 ragazzi e una città che riparte dal Teatro
di crescincultura
Cosa fanno i ragazzi in una cittadina di provincia del Sud, una di quelle da cui si aspetta solo di scappare appena...
La Bottega degli Apocrifi avvia il laboratorio di Teatro Diffuso a Manfredonia, progetto di pratica artistica gratuita per bambini e ragazzi
di crescincultura
Dopo la pausa estiva e la co-progettazione dei dieci partner coinvolti, entra ora nel vivo la programmazione aperta alle comunità di Crescincultura,...