L’autonomia di una mamma può passare attraverso l’uso consapevole di Internet
di Kairos
Due giorni di laboratorio con nuclei mamma-bambino per scoprire un uso responsabile di Internet e tanti strumenti per cercare lavoro e realizzare l’autonomia della propria famiglia
Nove mamme hanno portato nelle sale di Oasi la loro curiosità, la loro vivacità, il loro desiderio di raggiungere l’autonomia nella ricerca del lavoro e nella gestione della propria famiglia. E, qualcuna di loro, ha portato anche il proprio bambino.
Il laboratorio di capacitazione che Oasi ha realizzato per il progetto, “Cercare lavoro e imparare online”, ha offerto alle mamme uno sguardo su Internet diverso. Un luogo virtuale in cui passare il tempo, responsabilmente e facendo attenzione ai dati che lasciamo in giro. Ma anche una continua opportunità per autocapacitarsi, scoprire tutorial per far crescere le passioni che possono diventare un mestiere, trovare offerte di lavoro e corsi di formazione su siti specifici.
In cosa è consistito il laboratorio?
I social media possono rivelarsi un’opportunità. Anche per una mamma che cerca lavoro.
Sono un’opportunità di crescita personale e professionale. Ma sono anche un rischio per la privacy (propria e del bambino) e per la reputazione. Sempre più spesso, chi assume effettua ricerche online sulla persona che stanno per assumere.
Abbiamo pensato a questo appuntamento proprio per stimolare le partecipanti a sfruttare tutte le possibilità di uno smartphone. Per far conoscere loro gli strumenti e le piattaforme più efficaci nella ricerca del lavoro. Per sensibilizzarle alla protezione dei dati personali e dare loro gli strumenti per eliminare dai motori di ricerca ogni traccia del proprio passato. Perché siano libere di decidere che futuro avere e costruire per i propri bambini.
Consapevoli dell’uso e padrone dei propri dati
Particolare attenzione abbiamo riservato, infatti, al diritto all’oblio. Le mamme hanno riservato una grande attenzione agli strumenti offerti da Google e dai Social Network per avere pieno potere sulla propria presenza online.
Non resta che augurarci che tutti questi strumenti siano utili! Conquistare l’autonomia della propria famiglia è possibile anche utilizzando Internet. Il punto di partenza è essere pienamente consapevoli della potenzialità e dei rischi della Rete.
Ti potrebbe interessare
Accogliere il nucleo mamma-bambino – Parte 2/Seminario online 25 febbraio
di La Nuova Arca
Si terrà giovedì 25 febbraio alle ore 9.00, l’undicesimo incontro formativo gratuito, organizzato dalla Rete Mamma-Bambino del Lazio nell’ambito del progetto #CRESCEREINSIEME. Il...
#crescereinsieme: mamme e bambini, noi con loro, voi con noi
di La Nuova Arca
Il Lazio detiene il triste primato della più alta percentuale di nuclei familiari costituiti da mamme sole, 250.000 e di questi 6.500...
Anche nel Lazio, il Regolamento per l’affido familiare
di La Nuova Arca
La Regione Lazio ha approvato il 20 febbraio 2019 il suo primo Regolamento per l’affidamento familiare, (regolamento 4 marzo 2019 n. 2) frutto...