Ben-essere digitale, nuove tecnologie e nuove dipendenze / Seminario gratuito 12 novembre
di La Nuova Arca
Si terrà martedì 12 novembre alle ore 8.30 il settimo incontro formativo gratuito, organizzato dalla Rete Mamma-Bambino del Lazio nell’ambito del progetto #CRESCEREINSIEME. Ad ospitarlo sarà il Consorzio Universitario Humanitas – partner del progetto – in via G. G. Belli, 86 (zona Piazza Cavour) a Roma. Il tema del seminario è “Ben-essere digitale, nuove tecnologie e nuove dipendenze”.
La partecipazione è gratuita e per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione online. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 5 novembre.
Destinatari
Gli operatori dei Servizi Sociosanitari ed Educativi, pubblici e privati di Roma e del Lazio, interessati alle tematiche dei nuclei mamma bambino in condizione di vulnerabilità.
Il 10% dei posti è riservato ad Assistenti Sociali disoccupati iscritti all’Ordine del Lazio.
Obiettivo: educazione all’uso dei nuovi media
Ampliare conoscenze e competenze in materia di nuovi media, nativi digitali e nuove dipendenze in favore dei nuclei mamma – bambino. Riscoprire spazi per il dialogo e avere un uso “controllato” dei media imparando dallo scambio di buone prassi.
Programma: “Ben-essere digitale, nuove tecnologie e nuove dipendenze”
Ore 8.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Saluti e introduzione ai lavori – conducono Prof.ssa Caterina Cangià e Prof.ssa Maria Cinque
Ore 9,15 “Connessione e relazione, nuove tecnologie al servizio della conoscenza. Educare i nativi digitali” Relazione a cura della Prof.ssa Caterina Cangià, docente di antropologia e comunicazione e pedagogia sociale e mediale, Università Pontificia Salesiana Roma
Ore 10.00 “Educare ai media per promuovere stili di vita salutari” Relazione a cura della Prof.ssa Maria Cinque, docente di didattica e pedagogia Speciale, Università “LUMSA” di Roma
Ore 10.45 Pausa Caffè
Ore 11.00 3 Workshop Conduttori: Dott.ssa Maria Vittoria Usai Psicologa e Psicoterapeuta; Dott. Giuseppe Preziosi Psicologo e Psicoterapeuta; Dott. Antonio Finazzi Agrò Progettista sociale
Ore 12.15 Restituzione in plenaria e dibattito – conducono Prof.ssa Caterina Cangià e Prof.ssa Maria Cinque
Ore 13.30 Fine dei lavori
Ti potrebbe interessare
Laboratorio di Capacitazione a distanza “LAVORARE CON I SOCIAL”
di La Nuova Arca
Laboratorio di Capacitazione a distanza “LAVORARE CON I SOCIAL” dal 3 maggio sito web Oasi Nell’ambito delle attività promosse dall’Agenzia per l’Autonomia,...
Incontro formativo sull’affido e la solidarietà familiare/7 marzo
di La Nuova Arca
7 marzo 17.00 – 19.00 Via Castel Di Leva, 416– Roma (zona Ardeatina) Sai cos’è l’affido e in che modo si può...
Riscatto dalla violenza domestica. Storie di vita vissuta
di La Nuova Arca
Jamila non aveva scelto quel marito quando era ancora minorenne, ma aveva dovuto fidarsi della scelta che la sua famiglia aveva fatto...