Percorsi sensoriali – Laboratori sensomotori

di

Come creare percorsi sensoriali per bambini?

Si tratta di sentieri realizzati con pachwork di materiali differenti dove i bambini possono giocare e percepire sensazioni diverse e talvolta contrastanti come il liscio e il ruvido, il morbido e il duro, il tondo e lo spigoloso…

Negli asili Montessori di tutto il mondo sono un must e in generale sono molto diffusi in Nord Europa perchè, come sappiamo, il primo settennio del bambino è prevalentemente sensoriale, quindi il piccolo ha la necessità di scoprire il mondo prevalentemente con i suoi 5 sensi piuttosto che con astrazioni.

Crearli è davvero semplice: basta accostare in sequenza materiali che differiscono tra loro in maniera importante così da creare un forte contrasto tattile. Possono essere realizzati su terra quindi all’aperto, oppure su semplice cartone di riciclo come ha fatto Emanuela dell’Asd Speed Planet.


Regioni

Ti potrebbe interessare

Costruiamoci il nostro twister- Laboratori sensomotori

di

Conoscete il gioco del Twister? È il gioco in cui bisogna appoggiare le mani e i piedi su pezzi colorati. Chi ha...

Il Boogie Boogie di Dudù Calzino – Laboratorio di teatro sperimentale

di

Pronti ? Si balla e via!!! Oggi Dudù Calzino di è svegliato ballerino e vuole insegnarci i movimenti di un ballo famosissimo...

Alleniamo i muscoli – Laboratori sensomotori

di

L’allenamento della forza offre molti vantaggi per bambini, ma ci sono avvertimenti importanti da tenere a mente. Ecco quello che dovete sapere sull’allenamento della...

BESbswy