Body percussion per bambini – Laboratorio di teatro sperimentale

di

Insieme a Rossella dell’Associazione Luna Rossa Onlus scopriamo oggi la Body percussion.

Con il termine body percussion si indica la produzione sonora attraverso la percussione del proprio corpo: così come gli strumenti a percussione producono dei suoni quando vengono percossi, sfregati o agitati, anche il corpo umano può essere utilizzato per questo fine.

I bambini potranno imparare a suonare il proprio corpo come un “nuovo” strumento musicale attraverso la tecnica della body percussion per educare all’ascolto di ritmi e suoni diversi, coordinando il movimento in base ai differenti brani musicali proposti.

Con i bimbi più piccoli è importante un approccio semplice, ma preciso.

Perché utilizzare questa tecnica
La body percussion può essere utilizzata in ambito didattico musicale: i bambini possono sperimentare direttamente sul loro corpo gli elementi musicali come la pulsazione, il ritmo, la metrica delle parole. Si va inoltre ad implementare la coordinazione motoria, l’attenzione nel riprodurre i gesti proposti, la conoscenza del proprio corpo.

Gesti per la body percussion
Con il nostro corpo abbiamo tantissime possibilità per creare dei suoni, non solo attraverso l’uso della voce. Per produrre dei suoni possiamo, ad esempio:
–        battere le mani
–        battere i piedi
–        schioccare le dita
–        sfregare le mani tra di loro o sulle cosce
–        battere le mani sul petto, sulle gambe o sulle diverse parti del corpo
–        fischiare
–        schioccare la lingua sul palato
–        colpire le guance tenendo la bocca aperta

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Dudu Calzino e il racconto ad Ostacoli – Laboratori di Teatro sperimentale

di

C era una volta una streghetta. Dudu Calzino oggi ci propone un gioco interattivo con la “messa in scena” di un percorso...

Alleniamo i muscoli – Laboratori sensomotori

di

L’allenamento della forza offre molti vantaggi per bambini, ma ci sono avvertimenti importanti da tenere a mente. Ecco quello che dovete sapere sull’allenamento della...

Manualità, mobilità ed equilibrio – Laboratori sensomotori

di

Le competenze motorie aiutano il bambino nella sua crescita globale. Ad esempio, lo aiutano a sviluppare la capacità di stare seduto, di...

BESbswy