Corso di inglese digitale | Maria Ausiliatrice
di communityinaction
Il mondo del digitale rappresenta una nuova frontiera per l’apprendimento che diventa più agibile e veloce oltre ad essere costantemente aggiornato e, di conseguenza, attendibile.
Per questo all’Istituto Maria Ausiliatrice di Torino si è scelto di preparare gli studenti delle classi III, IV e V della scuola primaria agli esami YLE di Cambridge avvicinandoli ai nuovi strumenti digitali attraverso i quali l’apprendimento risulta attuale oltre che più divertente ed efficace.
Gli esami Cambridge English: Young Learners (YLE) aiutano gli studenti a muovere i primi passi nell’inglese parlato e scritto di tutti i giorni e rappresentano un ottimo modo per acquisire fiducia e migliorare l’inglese.
Il corso è stato volto a promuovere lo sviluppo delle capacità linguistiche dei bambini nei quattro ambiti di apprendimento: lettura (reading), scrittura (writing), ascolto (listening), parlato (speaking) e delle competenze informatiche utili alla fruizione degli strumenti digitali messi a disposizione. Inoltre, gli studenti hanno imparato ad orientarsi nel “mondo digitale” selezionando le fonti più utili ed attendibili per ciò di cui avevano bisogno.
Durante le lezioni gli studenti hanno avuto la possibilità di utilizzare diversi strumenti digitali finalizzati all’apprendimento della lingua inglese quali:
-software specifico per LIM (lavagna interattiva multimediali) “I-Dictionary”;
-attività e giochi interattivi scaricabili da siti internet specifici:
-materiale audio e video sia offline che online
-test interattivi digitali
Esperta: Messina Alessandra
L’attività è stata realizzata da Ciofs-Piemonte.
Ti potrebbe interessare
Workshop di Comunità: cosa possiamo fare insieme come comunità educante? | Chieri
di communityinaction
Un workshop dedicato a tutte le persone che hanno partecipato alla realizzazione del progetto, costruendo le basi per una comunità educante: famiglie,...
Azione 2.5 – Laboratori linguistici genitori e figli: impariamo il cinese! | IC Gonin
di communityinaction
Nonostante la pandemia abbia costretto a casa genitori e figli, a stretto contatto 24h al giorno, forse ha reso ancora più difficile...
“Mi dicevano: perchè una scuola per genitori? Sei già brava a fare la mamma!”
di communityinaction
Cosa mi dici di te? Com’è la tua famiglia? Sono Sara, ho 34 anni, sono un’insegnate di matematica nella secondaria di II...