La Psicomotricità e i laboratori Motricity

di

Presso il Centro Orizzonte, all’interno del progetto Come a Casa Aba, è attivo anche il laboratorio Motricity, tenuto dalla Psicomotricista Francesca Pizzichini.

La Psicomotricità attraverso il gioco e il movimento, aiuta i bambini in tre modi:

  • a potenziare competenze sensoriali e percettive del proprio sé corporeo,
  • a sviluppare competenze posturali e di coordinazione motoria,
  • infine a favorirne la presa di coscienza di nozioni spazio-temporali.

I laboratori sono rivolti sia a bimbi con presa in carico individuale che di gruppo.

Gli stessi, rivolti a bimbi con Autismo, sono utili soprattutto a stimolare la comunicazione con l’altro, sia in contesto di gruppo che individuale, ad utilizzare il contatto oculare, a sviluppare e sperimentare la motricità globale attraverso il gioco che includono (motricità fine, equilibrio, sperimentazione corporea, canale senso-motorio).

I laboratori sono molto utili soprattutto a ridurre il comportamento-problema, mettendo a disposizione uno spazio e un tempo che stimolano il canale comunicativo, facilitano l’uso appropriato dell’oggetto, aumentando anche i tempi di attenzione condivisa attraverso l’utilizzo di uno sguardo referenziale, stimolando sorriso e contatto oculare.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Spazio Siblings: il supporto condiviso di fratelli e sorelle di persone con disabilità

di

  Il tema Siblings, fratelli e sorelle di persone con disabilità, ha assunto negli anni sempre più rilevanza e ha raccolto un...

Chiuso per ferie!

di

Cari amici di Come A Casa, è arrivato il Natale finalmente! Per quindici giorni stacchiamo e andiamo in ferie! (non ci cercate,...

A scuola, a scuola!

di

E’ cominciato il conto alla rovescia, tra quindici giorni si riparte, la scuola riapre e per nove mesi i tempi e gli...