“I MAGNIFICI 7” GRUPPI TEMATICI PER COLTIVARE LA COMUNITÀ

di

Sono partiti i “magnifici 7” gruppi tematici per costruire una comunità educante e rivitalizzare l’offerta di iniziative partecipative sul territorio di Borgo Pilonetto… e oltre. Coordinati da referenti in capo a partner operativi del progetto “Coltivare la Comunità”, i gruppi sono formati da realtà locali (sia commerciali che del terzo settore) insieme a privati cittadini di tutte le età. Ogni gruppo si struttura intorno ad iniziative co-progettate che si sviluppano sulle caratteristiche dei partecipanti attivi e sulle loro proposte operative. Secondario ma non meno importante obiettivo di ogni gruppo è quello di realizzare una speciale iniziativa che si “diffonda” su altri territori della città, ad esempio un’esperienza di scambio con altre realtà di simile impatto, oppure un evento svolto in luoghi simbolo della tematica trattata dal gruppo, per divulgare e raccogliere nuovi punti di vista utili a migliorare l’impatto dell’iniziativa.

PERCHE’ PARTECIPARE?

Per crescere insieme, condividendo valori, ruoli e competenze. Per il territorio, costruendo reti di solidarietà e collaborazione. Per il futuro, creando opportunità per le nuove generazioni.

COME PARTECIPARE?

Scegli i tuoi gruppi tematici preferiti ed entra nella BACHECA WHATSAPP “PILONETTO ATTIVA”  CLICCA QUI  per ricevere comunicazioni sugli appuntamenti dei gruppi e su tutto ciò che capita nel borgo!

1 – Gruppo ARTE / NATURA – Scopri e promuovi la bellezza del territorio attraverso l’arte e la natura. Organizza eventi creativi, laboratori all’aperto e mostre! Coordinamento del partner PAV – Parco Arte Vivente

2 – Gruppo BENESSERE E GENITORIALITA’ – Partecipa a momenti di ascolto, supporto e scambio per migliorare il benessere personale e famigliare! Coordinamento del partner FONDAZIONEOZ.

3 – Gruppo SPAZI DI PARTECIPAZIONE – Diventa protagonista del tuo territorio: promuovi azioni civiche e iniziative che favoriscano una comunità più inclusiva e solidale! Coordinamento del partner LANCILLOTTO SCS.

4 – Gruppo GIARDINAGGIO – Contribuisci alla cura degli spazi verdi, coltiva con la comunità e organizza attività socializzanti in natura! Coordinamento del partner VOLO 2006.

5 – Gruppo SPORT e WELLNESS – Promuovi il movimento e il benessere fisico per tutte le età: sport e wellness, passeggiate e momenti di relax! Coordinamento del partner LONGBOARD CREW ITALIA ASD

6 – Gruppo STORIA DEL BORGO – Racconta e custodisci la memoria del territorio: tradizioni, testimonianze ed eventi per valorizzare la storia e l’identità del borgo! Coordinamento del partner PILONETTO INSIEME.

7 – Gruppo VIDEO E FOTOGRAFIA – Rendi visibile il territorio e raccontalo con immagini e video: documenta eventi e comunica le iniziative della comunità.

La proposta di questi gruppi tematici ha l’ambizione di creare una struttura solida di relazioni attorno ad attività di interesse personale che diventa collettivo. Quando si concluderà il progetto “Coltivare la Comunità” su Borgo Pilonetto si prevede che l’associazione PILONETTO INSIEME raccolga l’eredità operativa del coordinamento dei vari gruppi, continuando a promuovere iniziative varie e accattivanti sul territorio.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Un World Café per avviare il percorso di co-progettazione

di

Il progetto ha voluto cominciare fin da subito a mettersi in dialogo con i diversi attori territoriali di Borgo Pilonetto, attivando un...

TANTI MATTONCINI PER COSTRUIRE LA COMUNITA

di

Come si costruisce una Comunità? Per rendere le formazioni previste dal progetto “Coltivare la Comunità” più partecipate, abbiamo pensato di utilizzare un...

RIATTIVIAMO LO SKATE PARK DI PIAZZA ZARA

di

Ed ecco che anche l’ultimo presidio territoriale del progetto “Coltivare la Comunità” viene riattivato grazie alla propulsività del gruppo tematico SPORT e...

BESbswy