TANTI MATTONCINI PER COSTRUIRE LA COMUNITA
di CasaOz
Come si costruisce una Comunità? Per rendere le formazioni previste dal progetto “Coltivare la Comunità” più partecipate, abbiamo pensato di utilizzare un ausilio insolito, sfruttando le caratteristiche di un gioco molto conosciuto: Jenga© .
La torre di mattoncini viene costruita in blocchi di tre mattoncini trasversali al livello successivo, una volta costruita la torre l’obiettivo è quello di “sfilare” un mattoncino a turno (senza far cadere la torre… auspicabilmente!) e posizionarlo in cima alla stessa, alzandola.
La nostra versione “comunitaria” del gioco prevede che su ogni mattoncino sia scritta una parola che rappresenta un aspetto “fondante” della comunità, tutti questi mattoncini simbolicamente saranno impilati per costruire le “fondamenta” della comunità, i suoi valori di base. Nella seconda fase si proverà a mantenere un equilibrio anche se alcuni valori verranno meno o saranno meno sviluppati… questo concetto nel gioco è rappresentato dallo “sfilamento dei mattoncini” più liberi, che possono muoversi (perchè alcuni saranno radicati, quindi inamovibili).
La proposta formativa è quella di rimettere in discussione proprio quegli aspetti maggiormente critici, provando a dare risalto alla necessità di “innalzare” e “far crescere” il numero di componenti e quindi i diversi punti di vista. Inevitabilmente e ciclicamente questo processo porterà a lungo termine ad un crollo (nel gioco simbolizzato dal crollo fisico della torre), alla necessità di rifondare una nuova “versione” della comunità, adattandosi ai tempi e quindi modificando le “parole” e i concetti fondativi.
Giocare a questo Jenga © particolare, ha permesso ai partecipanti di analizzare il significato delle parole, soffermandosi sui punti di forza e le criticità che ciascuna rappresenta per la comunità “in costruzione”.
Ti potrebbe interessare
PATTO DI COLLABORAZIONE PER PRENDERSI CURA DEGLI SPAZI DEL BORGO
di CasaOz
Grazie alla propulsività del progetto “COLTIVARE LA COMUNITÀ” su Borgo Pilonetto, finanziato dal fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, attivo...
RIATTIVIAMO LO SKATE PARK DI PIAZZA ZARA
di CasaOz
Ed ecco che anche l’ultimo presidio territoriale del progetto “Coltivare la Comunità” viene riattivato grazie alla propulsività del gruppo tematico SPORT e...
Riflessioni su Passi e Aneddoti: Alla Ricerca della Bellezza nel Borgo Pilonetto
di CasaOz
Nonostante il meteo avverso, lunedì 6 maggio, ci siamo avventurati in una camminata nel Borgo Pilonetto. La giornata, considerando il tempo incerto,...