Tra audizioni e lab, la Scuola di Recitazione della Calabria pronta a ripartire anche con Sedici Modi di Dire Ciao
di giffoniexperience
È pronta a ripartire anche la SRC – Scuola di Recitazione della Calabria, tra i partner del progetto Sedici Modi di Dire Ciao, finanziato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” e interamente partecipato da Fondazione con il Sud.
La Calabria fa parte delle cinque regioni che parteciperanno all’iniziativa, ideata e realizzata dall’Ente Autonomo Giffoni Experience, che per quattro anni coinvolgerà 5mila ragazzi con un percorso educativo che toccherà anche la Campania (Giffoni Valle Piana ed Eboli), il Veneto (San Donà di Piave), la Basilicata (Terranova di Pollino) e la Sardegna (Nuoro).
La Scuola, ideata e diretta da Walter Cordopatri, coordinata da Giorgio Colangeli e con il patrocinio del Comune di Cittanova, è da 5 anni un punto di riferimento importantissimo per la formazione attoriale in tutto il Meridione, capace di attirare l’attenzione di chi, anche fuori dai confini regionali, vuole fare dell’arte il proprio mestiere. L’offerta formativa vanta più di 20 discipline, per una preparazione che spazia dal linguaggio teatrale a quello cinematografico. Un percorso formativo che coniuga le classiche lezioni in aula con delle attività all’aria aperta, a contatto con natura, luoghi, storia e cultura del territorio e che dà, inoltre, la possibilità di scambi interculturali con l’estero e l’opportunità di approcciarsi al mondo del lavoro con esperienze sul campo.
Dopo le audizioni per il triennio formativo 2021/2024, stanno per partire anche i lab suddivisi per fasce d’età. Obiettivo è educare alla socializzazione e alla comunicazione, per migliorare la percezione dello spazio ed acquisire maggior consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni.
“Siamo operativi e più forti che mai – spiega Cordopatri – pronti a ripartire con un nuovo anno ricco di avventure e progetti. Ho terminato le nostre udizioni ufficiali, stanno arrivando ragazzi da tutta Italia e il 15 novembre ci sarà lo start ufficiale del nuovo anno accademico. Non vediamo l’ora di ricominciare anche i nostri lab con Sedici Modi di Dire Ciao e, ci auguriamo, di poter offrire esperienze dal vivo e non solo online”.
Ti potrebbe interessare
Sedici modi di dire ciao con Pino Daniele Trust Onlus appuntamento il 25 luglio al Giffoni Music Concept con uno spettacolo musicale di inclusione: special guest Clementino e Alessandro Siani
di giffoniexperience
Una serata dedicata alla memoria di Pino Daniele con protagonisti i giovani talenti dei corsi pop rock del conservatorio di musica Giuseppe Verdi di...
“Sedici Modi di Dire Ciao” il primo passo di formazione verso il futuro con il lab di digitalizzazione al #giffoni50plus.
di giffoniexperience
“Sognate sempre, la crescita fa parte della vita.” è il messaggio lanciato al primo Lab “Digitalizzazione a cura di Fotoema” che ha...
Il cinema e la costruzione delle narrazioni al lab “Our Favorite Stories”
di giffoniexperience
La partecipazione, il gioco, la scoperta, la narrazione al centro dei due appuntamenti con “Our Favorite Stories”, il lab di scrittura creativa...