Parte il corso di informatica per genitori promosso da C.A.S.A. a Ballarò
di Per Esempio Onlus
Il prossimo 19 marzo partirà la prima edizione del corso di informatica di C.A.S.A. a Ballarò, organizzato in collaborazione con Associazione Santa Chiara e con il Liceo Scientifico “Benedetto Croce”, e destinato ai genitori del quartiere.
Il corso fornirà competenze che potranno essere sfruttate son successo nella vita quotidiana e professionale. Le attività, articolate in 10 incontri da 3 ore ciascuno, permetteranno ai partecipanti di raggiungere i seguenti obiettivi*:
- Conoscenza dei componenti di un computer
- Competenze di base sull’uso del PC e di internet
- Diventare pratici nell’uso di internet nella vita quotidiana
- Superare la barriera di diffidenza e timore nell’uso dei computer
- Usare con indipendenza i sistemi software di scrittura e calcolo
- Usare le periferiche: stampanti, USB
- Conoscere e usare le possibilità che internet offre per informarsi, apprendere e rimanere sempre aggiornati
- Conoscere l’uso di internet per comunicare con gli altri e per cercare informazioni
- Acquisire una consapevolezza dei servizi e delle opportunità che internet può offrire
- Conoscere e difendersi dalle minacce di internet: virus, furti di dati, ecc.
Il corso di informatica seguirà il seguente calendario:
DATA | LUNEDI’ | VENERDI’ |
19 Marzo 2021 | Ore 15.15 – 18.15 | |
26 Marzo 2021 | Ore 15.15 – 18.15 | |
29 Marzo 2021 | Ore 15.15 – 18.15 | |
9 Aprile 2021 | Ore 15.15 – 18.15 | |
16 Aprile 2021 | Ore 15.15 – 18.15 | |
23 Aprile 2021 | Ore 15.15 – 18.15 | |
30 Aprile 2021 | Ore 15.15 – 18.15 | |
7 Maggio 2021 | Ore 15.15 – 18.15 | |
14 Maggio 2021 | Ore 15.15 – 18.15 | |
21 Maggio 2021 | Ore 15.15 – 18.15 |
È possibile iscriversi, entro e non oltre martedì 16 marzo, compilando il modulo a questo link: https://forms.gle/yMNcgdA7QXJH88eVA (max 10 posti disponibili)
Il corso è curato da Associazione Santa Chiara e si terrà presso l’aula di informatica del Liceo Scientifico “Benedetto Croce”, partner del progetto C.A.S.A. a Ballarò.
Per maggiori informazioni contattare il numero +39 392 4474527 (messaggi, chiamate, WhatsApp) dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00.
*Contenuti del Corso
- I componenti del PC: monitor, tastiera, mouse
- Accensione e spegnimento del PC
- Uso del mouse e delle icone (uso dei programmi)
- La tastiera (con eventuali brevi approfondimenti sull’alfabeto occidentale)
- Sperimentazioni elementari di videoscrittura
- File, cartelle e relativa gestione. Unità di archiviazione (HD, chiavette USB, schede SD, CD/DVD…)
- Introduzione a Word e strumenti di scrittura elettronica
- Creazione di un documento e stampa
- Introduzione a Excel e strumenti di calcolo
- Creazione di fogli di calcolo e stampa
- Introduzione a internet: cos’è, a cosa serve
- Funzionamento del browser
- Navigazione base: come trovare informazioni, i motori di ricerca
- Come collegarsi a internet, cenni alle soluzioni e ai costi
- Funzioni di base del browser
- La posta elettronica
- Creazione di una casella personale di posta e prova di invio messaggi (con particolare attenzione all’uso della tastiera e alla scrittura in generale).
- Internet per la ricerca di informazioni: servizi on line, forum e gruppi di discussione con particolare attenzione ai siti istituzionali (Comuni, Regione, Governo, Autorità garanti)
- Cenni sulla manutenzione del PC e sui problemi legati alla sicurezza (virus e antivirus, spyware/malware e firewall, phising, ecc)
- Internet per il commercio elettronico e la fruizione di servizi on line (siti di commercio elettronico, home banking, ricerca di offerte, biglietterie)
- Acquistare: uso delle “recensioni” on line per orientarsi negli acquisti
- Internet per la ricerca di lavoro: siti delle Provincie e Centri per l’Impiego, siti di incontro domanda/offerta, siti delle Agenzie per il Lavoro
- Internet per la lettura: e-book, quotidiani, periodici
- Servizi pubblici on line: tributi e altri pagamenti, servizi comunali, servizi sanitari, servizi culturali
- Ricerca, download e installazione di alcuni software di uso comune
- I social network: generici (Facebook) o tematici (TripAdvisor, YouTube, LinkedIn)
Ti potrebbe interessare
Furto di attrezzature al cantiere della palestra dell’ICS Nuccio-Verga all’Albergheria
di Per Esempio Onlus
Nella giornata di domenica 10 gennaio sono state rubate le attrezzature del cantiere presente all’ICS Nuccio – Plesso Verga nel quartiere Albergheria,...
È attivo lo Sportello Iscrizioni online 2021/2022
di Per Esempio Onlus
Tutti i giorni fino al 25 gennaio, è attivo a cura di SEND lo Sportello Iscrizioni online 2021/2022 per chiunque voglia essere...
Torna il corso di informatica gratuito per genitori promosso da C.A.S.A. a Ballarò
di Per Esempio Onlus
Dopo il successo dello scorso anno, torna il corso di informatica gratuito di C.A.S.A. a Ballarò, organizzato da Per Esempio Onlus in...