ASCOLTO PER ESSERE PROTAGONISTI DI UN GRUPPO EDUCANTE

di

Apptraverso è la Rete e l’Accoglienza e nel territorio di Lamezia Terme, all’interno degli Istituti Comprensivi “Nicotera-Costabile” e “Manzoni-Augruso” e IC “Nicotera-Costabile”, abbiamo mosso i primi passi in questa che è una delle azioni del nostro progetto.

Abbiamo incontrato i genitori degli alunni che partecipano al progetto con l’ intento di ritagliare all’interno del progetto spazi dedicati che fossero non solo educativi per la genitorialità e il dialogo familiare, ma anche un momento di condivisione informale tra adulti con situazioni di vita simili in un contesto extrascolastico.

Il confronto aperto con persone competenti che potessero sostenerli nel loro ruolo genitoriale, indicando corretti comportamenti e metodi educativi consoni ci sta rivelando il bisogno non tanto per risolvere nell’immediato problemi che si sviluppano all’interno del nucleo familiare ma la voglia di acquisire consapevolezza nella gestione delle difficoltà che possono emergere nelle dinamiche familiari

Anche laddove la partecipazione alla vita scolastica è meno seguita, l’approccio con le famiglie è quello del dialogo e dell’ascolto, questo metodo porta tutti alla consapevolezza che una comunità può essere tale e corrispondere alla mission e che il divenire gruppo educante passa per la via dell’ ascolto e del protagonismo attivo di tutti.

Regioni

Ti potrebbe interessare

CON I BAMBINI: ESPERIENZE DI COMUNITÀ EDUCANTE

di

Giorno 24 maggio, ore 9:30, presso il Consiglio Regionale della Calabria (Sala Monteleone) si terrà  il convegno dal titolo “CON I BAMBINI:...

La conclusione di un progetto è sempre l’inizio di una nuova storia.

di

La conclusione di un progetto è sempre l’inizio di una nuova storia. Ma,quando di mezzo ci sono i libri, le storie possibili...

Conoscere e contrastare la povertà educativa in Calabria

di

“Connessioni formative. Idee, esperienze e strumenti dal CNCA”  lunedì 14 dicembre dalle 15 alle 17. Un primo di tre webinar programmati dalla...