Il Parco Scuola del Traffico: imparare a guidare
di Casa dello Spettatore - Roma
Il Parco Scuola del Traffico è un vero e proprio centro di formazione in cui i bambini possono imparare a guidare sperimentando, alla guida di vere minivetture anche elettriche, le situazioni del traffico reale.
Le famiglie di Affido Culturale a Roma hanno ora a disposizione uno spazio e degli istruttori abilitati dove bambine e bambini a partire dai 6 anni possono imparare a guidare in modo consapevole e rispettoso delle regole e degli altri.
La S.I.C.E.S. srl (Società Italiana Centri Educazione Stradale) ha allestito a Roma sud, nel verde del Parco del Ninfeo in zona Eur, uno schema stradale in scala dove tutto è simile alla realtà, completo di rotatorie, segnaletica, semafori e mini distributori di benzina.
Un percorso didattico attivo con momenti teorici e pratici. Uno spazio per far crescere nei ragazzi la consapevolezza che prevenire ed essere rispettosi è un valore assoluto nella tutela di sé stessi e degli altri.
Uno spazio di apprendimento per la fascia d’età tra i 3 e i 15 anni, dove imparare in modo divertente le norme stradali con lezioni tenute da istruttori abilitati in un’aula per la proiezione di filmati e poi sperimentare la guida sul tracciato.
Imparare a guidare
Le guide si svolgono a bordo di ciclomotori (da 12 anni compiuti) e vetture con motore a scoppio o elettriche (da 6 anni), versioni in miniatura di reali modelli esistenti, ideate e costruite nell’officina meccanica del Parco.
Le prime tre lezioni si tengono nel circuito esterno a senso unico con l’assistenza di un istruttore e, dopo un esame che dà diritto alla consegna del Patentino di grado A. Poi si passa al circuito a doppio senso di marcia. Dopo 5 lezioni si può accedere all’autostrada a scorrimento veloce.
A disposizione dei più piccoli (dai 3 ai 6 anni) c’è la Pista Rossa da percorrere a bordo di minivetture elettriche a gettoni.
Ti potrebbe interessare
L’educazione a tempo di musica. “Battiti” per Affido Culturale
di Casa dello Spettatore - Roma
La Nuova Scuola di Musica Battiti in via Casilina Vecchi 131 è la nuova realtà convenzionata con Affido Culturale a Roma. L’associazione...
L’educazione non va in vacanza: i centri estivi per Affido Culturale a Roma
di Casa dello Spettatore - Roma
L’offerta di Affido Culturale a Roma si arricchisce delle convenzioni con tre centri estivi in tre diversi municipi della città. I centri...
Splash con AC: un tuffo nei sapori del mondo, tra arte e cultura nella Capitale
di Casa dello Spettatore - Roma
Unire il gusto e la dolcezza con l’impegno per la promozione artistica e culturale e per l’integrazione sociale a Roma attraverso il...