Affido Culturale ospite de “La Tienda – Bottega Equosolidale”: un incontro che parla di futuro
di Affido Culturale
Un incontro che guarda al futuro. Domani, Affido Culturale sarà ospite de “La Tienda – Bottega Equosolidale” del Vomero (Napoli). Un appuntamento in programma martedì 11 ottobre alle ore 18:30 dove si parlerà del progetto, dei risultati e dei programmi futuri. A fare da cornice una delle aziende più longeve dello storico quartiere napoletano.
Un centro biologico nel cuore del Vomero
“La Tienda”, fondata e gestita da Salvatore D’Amico, da oltre 10 anni è il vero ‘cuore biologico’ della zona, grazie alla vendita di prodotti equosolidali ed a chilometro zero, dove la merce in vendita arriva rigorosamente dai piccoli produttori locali che ricercano la qualità e prodotti sani e genuini. “E’ un gioiellino. – rivendica con forza il suo fondatore – Negli anni abbiamo realizzato molte raccolte solidali: per i detenuti, i senzatetto, ai bambini dei campi Rom, e tante altre”.
Non solo prodotti ma anche tanti eventi
“Abbiamo ospitato anche tanti eventi: da mostre, musicisti, esperti di alimentazione sana, associazioni ambientaliste, animaliste e associazioni impegnate nel sociale” evidenzia Salvatore, per il quale la sua Bottega, ormai è diventato “un piccolo centro culturale della zona, oltre che un punto di riferimento per la vendita di prodotti di qualità”.
Salvatore è pronto a cedere l’attività per far posto ai giovani
Anche se tutto il lavoro decennale di D’Amico rischia di andare perduto, poiché ormai 72enne è pronto a cedere l’attività realizzata anni fa per dare una mano alla figlia a trovare la sua prima occupazione: “Ora lei fortunatamente ha trovato lavoro ed ha avuto da poco il terzo figlio ed io a 72 anni sono stanco e non riesco più a tenere il ritmo”. Salvatore è pronto a lasciare la sua attività “in buone mani”, ma assicura che al momento, alla sua porta hanno bussato soltanto persone vicine alle criminalità organizzata o che hanno intenzione di trasformare la sua Bottega in un bar o una pizzetteria, eppure giura Salvatore “un paio di giovani potrebbero veramente crearsi un futuro dignitoso e interessante”.
Ti potrebbe interessare
Il Teatro dei Piccoli diventa Open Air anche per Affido Culturale a Napoli
di Affido Culturale
Una pineta attrezzata con spazi laboratorio, un’area per il gioco libero ed una gradinata per spettacoli e concerti e al Teatro dei...
AC: con I Campi Flegrei un tuffo nella storia
di Affido Culturale
Il parco archeologico dei Campi Flegrei è il nuovo esercente culturale che entra a far parte di AC. I bambini e le...
Una giornata tra natura, giochi e buon cibo: Affido Culturale vi porta alla Masseria Sardo con Ludobus Artingioco
di Affido Culturale
In questo primo anno di attività sia la Coop Progetto Uomo che la Masseria Sardo hanno aderito ad Affido Culturale, progetto nazionale selezionato...