Al via gli incontri della Palestra delle Emozioni

di

Le emozioni stanno assumendo un ruolo sempre più significativo nell’offerta formativa della scuola. Imparare ad esplorare i propri vissuti emozionali e relazionali è importante per i ragazzi ma anche per gli adulti, perciò abbiamo pensato di creare alcune occasioni di confronto dedicate a docenti e genitori al fine di rafforzare gli attori educativi sotto l’aspetto delle risonanze emotive e del benessere relazionale. Nasce così La Palestra delle Emozioni, un corso di Alta Formazione già sperimentato con successo all’ICS Mario Nannini di Vignole e che adesso si rende disponibile per tutti i partner del progetto Welcome.

Palestra-Emozioni-scritta

Durante il corso, realizzato da personale esperto nella ricerca scientifica e dell’intervento psicologico, vengono strutturare attività ed esperienze incentrate sulla riflessione personale e sulla relazione d’aiuto. Il corso nasce direttamente dagli elementi che gli stessi attori educativi ritengono utili per il loro benessere, che non è soltanto dimensione individuale ma parte di un più ampio sistema. Questi incontri saranno occasione anche per moltiplicare le relazioni tra gli attori educativi (genitori, insegnanti, operatori sociali, educatori) nell’ottica di condividere e riflettere su esperienze diverse portate avanti in contesti diversi.

Per ogni partecipante ci sarà inoltre la possibilità di usufruire di tre incontri individuali di supervisione psicologica con un operatore qualificato, per approfondire specifiche problematiche che emergono nei gruppi o durante il lavoro quotidiano in contesti educativi.

                      

Regioni

Ti potrebbe interessare

La Selva di Dante dipinta sui muri della scuola con il Servizio Civile Scolastico

di

Il 2021 è l’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, e la scuola media dell’ICS Bonaccorso...

Incontri di formazione per insegnanti su DSA e PDP

di

Che cos’è un PDP? Come fare a strutturarlo? In che modo e quando deve essere redatto? Il PDP, Piano Didattico Personalizzato, è...

UN ESERCIZIO DI INCLUSIONE E DI CREATIVITÀ: IL LABORATORIO DI TEATRO DEL LICEO ARTISTICO PETROCCHI

di

Quando si parla di un liceo artistico c’è sempre l’imbarazzo della scelta in quanto ad attività extrascolastiche degne di nota. Le iniziative...

BESbswy