Partecipazione Attiva dei Genitori: i Risultati del Questionario “Che Scuola Vorresti”
di percorsoagenziaformativa
Il questionario “Che Scuola vorresti”
All’interno del progetto “WE CARE- Insieme disegniamo comunità inclusive”, il progetto da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è stato elaborato un questionario con l’obiettivo di ottenere un quadro dettagliato dei bisogni delle famiglie e degli studenti, e collaborare insieme per sviluppare un percorso educativo inclusivo e di crescita. Il questionario è stato recentemente distribuito a tutti i genitori, tradotto in tre lingue (arabo, cinese e inglese) per favorire una maggiore inclusività.
La risposta dei genitori è stata significativa, con la partecipazione di circa sessanta persone, dimostrando un forte interesse e un impegno verso il miglioramento della scuola e del benessere degli studenti.
Comprendere le Aspettative dei Genitori
La prima domanda del questionario ha esplorato le aspettative dei genitori riguardo alle possibili migliorie nella scuola. Le risposte sono state eterogenee e ricche di spunti: un maggior numero di uscite didattiche con mezzi di trasporto adeguati, miglioramenti delle infrastrutture scolastiche, incremento delle attività sportive doposcuola e dei progetti artistici, e l’implementazione di iniziative volte a contrastare il bullismo.
La seconda domanda ha riguardato la possibilità di ampliare l’offerta di attività integrative al di fuori dell’orario scolastico per gli studenti. Un’ampia maggioranza dei genitori (81%) ha manifestato un forte interesse per un’offerta più ampia di attività extrascolastiche, suggerendo una varietà di opzioni tra cui scacchi, sport, lingue straniere, incontri con psicologi, corsi di cucina, doposcuola e recupero scolastico, attività artistiche.
Per quanto riguarda le attività integrative per i genitori stessi, un buon numero di genitori sono interessati a partecipare ad attività dedicate a loro. Tra queste: progetti con i ragazzi, corsi sportivi, laboratori manuali, teatro, laboratori di ceramica, e incontri sulla genitorialità e l’adolescenza.
Disponibilità dei Genitori alla Partecipazione
In risposta alla domanda sulla disponibilità dei genitori a dedicare del tempo per queste attività, la maggioranza (51,8%) si è dichiarata disponibile, con alcune persone che hanno espresso la volontà di contribuire in base al tempo e all’impegno richiesti, nonché alle proprie competenze.
Infine, è emerso un forte interesse nell’esplorare la possibilità di creare un’associazione dei genitori per sostenere la scuola e partecipare attivamente alla vita scolastica. Inoltre, c’è una generale disponibilità a mantenere la scuola aperta e a garantire la sorveglianza per le attività pomeridiane dei ragazzi, dimostrando un forte senso di comunità e collaborazione.
Ti potrebbe interessare
Le proposte dei genitori della Scuola Carlo del Prete per una Scuola Aperta
di percorsoagenziaformativa
Nell’ambito del progetto WE CARE -Insieme disegniamo comunità inclusive, finalizzato a contrastare la dispersione scolastica, i rappresentanti dei genitori della scuola Carlo...
STAR – Studio e Attività Ricreative: un’opportunità per imparare e crescere insieme
di percorsoagenziaformativa
Nell’ambito del Patto Educativo di Comunità WE CARE, il progetto STAR – Studio e Attività Ricreative si propone come un nuovo spazio...
Una Scuola aperta: firmato il patto educativo di Comunità dell’IC Fratel Arturo Paoli di Lucca
di percorsoagenziaformativa
Nell’ambito del progetto WE CARE è stato firmato il patto educativo di comunità tra l’Istituto Comprensivo Fratel Arturo Paoli, il Comune di...