«Cosa possiamo fare per cambiare il mondo?»: la narrazione per raccontarsi

di

Il Progetto V.E.R.S.O.A. è attivo anche con le classi terze della scuole medie di Bari San Nicola, Duse e Principessa di Piemonte all’interno dell’Hub 3C dal titolo “Conosco il Territorio: Progettazione, Legalità, prodotti tipici e tradizioni”.

Si tratta di un’attività di Progettazione sociale realizzata dagli educatori della cooperativa Lavoriamo Insieme. «Cosa possiamo fare per cambiare il mondo?»: partendo da questa domanda i ragazzi, attraverso alcune tecniche narrative, hanno raccontato di sé, del contesto in cui vivono e di come lo abitano insieme agli altri.
Cambiare il mondo significa anzitutto partire da se stessi, dai luoghi in cui viviamo e che sentiamo nostri. Quei luoghi in cui, anche inconsapevolmente, siamo capaci di lasciare una traccia del nostro passaggio.

Sono emersi tre spazi che i ragazzi sentono come propri: la casa, la scuola, la strada. Si parte ora di qui, dalla loro osservazione, dalla loro personalissima idea di mondo, per costruire una realtà sociale nella quale non vogliono sentirsi solo ospiti “in attesa di diventare grandi”, ma dove possono percepirsi come reali protagonisti, che con impegno e partecipazione, possono mettere in atto processi trasformativi volti alla giustizia, alla legalità e all’equità del loro ambiente di vita.

Regioni

Ti potrebbe interessare

A Bari si rinforzano le competenze dei ragazzi con il laboratorio “M’imprendo”

di

Nell’ambito del progetto V. E. R. S. O. A., si è tenuto presso gli istituti San Nicola, Principessa di Piemonte e Duse,...

A Bari si preparano le tradizionali orecchiette tra sapori e sorrisi

di

“Le signore delle orecchiette” sono una autentica istituzione a Bari Vecchia perché da secoli conservano una tradizione ancora intatta e ricca di...

La scuola Corradini di Palermo dà spazio alla creatività grazie al Progetto Verso A

di

La scuola Corradini di Palermo dà spazio alla creatività grazie al Progetto Verso A! Molte attività vi aspettano! Attività sportive sia di...

BESbswy