K: il percorso di riconquista per l’autonomia
di saledellaterra
Oltre a svolgere la funzione di accompagnamento all’autonomia, il progetto si impegna anche nella costruzione di relazioni sociali, proprio come sta accadendo nel nodo territoriale di Benevento con K.
K. è un giovane trasferitosi da poco a Benevento che, grazie a questo percorso, ha ottenuto una presa in carico completa: sociale, attraverso la partecipazione alle attività laboratoriali frequentate da suoi coetanei – come il Lab Musicale del Progetto PFP – Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi – lavorativa, ottenendo il suo primo contratto a tempo determinato presso un ristorante pizzeria della zona, e abitativa, avendo la possibilità di sostenere le spese alloggiative.
Un passo oltre mira alla presa in carico dei MSNA – Minori Stranieri Non Accompagnati – con percorsi personalizzati ed individualizzati di accompagnamento ad una graduale conquista dell’autonomia.
Ti potrebbe interessare
Etienne e Rodrigue: dalla formazione all’autonomia, un passo verso il futuro
di saledellaterra
Dopo una lunga e impegnativa ricerca sul territorio, Etienne e Rodrigue hanno finalmente raggiunto un traguardo importante: la firma del contratto di...
Zakaria inizia il suo percorso formativo: 4 mesi di tirocinio per acquisire competenze nel settore scelto
di saledellaterra
Zakaria, giovane beneficiario del progetto “Un Passo Oltre”, ha firmato recentemente un importante accordo per iniziare un tirocinio formativo della durata di...
Benevento: un passo verso l’autonomia
di saledellaterra
Anche il nodo di Benevento avvia ufficialmente il progetto Un Passo Oltre con le prime due prese in carico. B. e T.,...