I soggetti coinvolti – Borgorete

di

La cooperativa sociale Borgorete opera ormai da 40 anni nel campo della progettazione, nella gestione di servizi sociali, socio-sanitari ed educativi del territorio della città di Perugia e di tutta l’Umbria.

I soci sono impegnati nella gestione di servizi, progetti e iniziative negli ambiti di salute mentale, dipendenze, disabilità, immigrazione, prima infanzia, minori e giovani. Ha lavorato e lavora in ambito educativo con svariati progetti.

Suprem, che ha come obiettivo supportare lo sviluppo e la promozione di competenze che si definiscono “capacità di gestione della vita” o “life skills” negli studenti delle scuole medie.

Next 5-14 (New EXperiences and Tools), un progetto volto ad arginare la povertà educativa favorendo tutte quelle azioni di inclusione sociale e culturale che possano implementare buone pratiche formative in grado di incidere su promozione e resilienza educativa.

EDU sostenibile, progetto localizzato in diversi comuni delle province di Perugia e Terni, finalizzato a migliorare la qualità, l’accesso e l’innovazione dei servizi per l’infanzia e a rafforzare l’acquisizione di competenze fondamentali per il benessere dei bambini e delle loro famiglie.

EVO, che nasce dalla volontà di supportare i giovani umbri a rischio di dispersione scolastica che vivono in situazioni di svantaggio sociale, economico, territoriale, inserendoli in percorsi extrascolastici.

Regioni

Ti potrebbe interessare

PARTITA LA FORMAZIONE DELLE COMUNITA’ EDUCANTI

di

FInalmente, il giorno 19 Novembre presso le strutture dell’Associazione Il Colle della Strada a Perugia, si è avviato il percorso formativo che...

Per un “manifesto regionale delle comunità educanti”

di

Il progetto Urban Education Network ha proposto e realizzato vari progetti umbri in essere attivi nella costruzione di comunità educanti collaborative, un’attività...

Di cosa ha bisogno un territorio? Dai questionari alle soluzioni

di

Dall’analisi dei bisogni alla ricerca delle soluzioni. Tra settembre e ottobre 2024 si è svolta a Corciano un’attività di co-progettazione della comunità...