Lotta agli stereotipi e valore alle life skills al FOSF di Pordenone
di Fondazione Opera Sacra Famiglia
Partiti ufficialmente altri due laboratori di Thanks God it’s Monday! nel pordenonese: sono iniziati a fine gennaio, infatti, “Conoscersi attraverso le life skills” e “Open your Mind”. Destinatari, questa, volta, 12 ragazzi ospiti della Comunità di accoglienza per minori stranieri non accompagnati della Fondazione Opera Sacra Famiglia, realtà che dal decenni opera a Pordenone nel campo educativo – assistenziale oltre che formativo.
Si concluderà a fine febbraio Open your Mind, un ciclo di attività guidate volte alla riflessione e “de-costruzione” cognitiva dei tanti stereotipi che spesso accomunano l’opinione pubblica.
È invece dedicato allo sviluppo di quella vasta gamma di abilità e capacità – cognitive, emotive e relazionali di base – che permettono di affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana il corso Conoscersi attraverso le life skills. Vedrà impegnati 12 adolescenti tra i 16 ed i 18 anni in attività di problem solving, sperimentazioni e cooperazione. L’obiettivo? “Allenare” in loro autostima, fiducia e altre abilità “di base” sia sul piano individuale che su quello sociale.
Ti potrebbe interessare
Cooperare è un’impresa: l’esperienza Confservizi FVG
di Fondazione Opera Sacra Famiglia
Da settembre a dicembre Confservizi FVG ha portato nelle scuole e centri di formazione della regione “Cooperare è un’impresa”, un’attività volta a...
Lo IAL di Latisana è ancora più…beautiful!
di Fondazione Opera Sacra Famiglia
Lo IAL di Latisana ancora protagonista di nuove attività all’interno del progetto Thanks God it’s Monday. Ragazze e ragazzi della classe prima...
Fondazione OSF: laboratori di apprendimento e Life Skills a Pordenone
di Fondazione Opera Sacra Famiglia
I mesi da febbraio 2022 ad aprile sono stati densi di attività per la Fondazione Opera Sacra Famiglia: il Polo Formativo di...