La Valigia di Cartone, metafora di un viaggio nella Valnerina
di cesvolumbria
L’associazione ProNarco e il Museo della Canapa hanno progettato e creato dei percorsi che andranno a coinvolgere i ragazzi della scuola primaria, stimolando il senso di appartenenza verso la propria terra e la curiosità legata alle peculiarità territoriali, paesaggistiche e culturali presenti in Valnerina e nei territori circostanti, attraverso un’interazione attiva e partecipata.
Il filo conduttore che terrà unite tutte le attività proposte sarà la creazione della Valigia di Cartone, costruita all’inizio del percorso, durante uno o più appuntamenti laboratoriali, da ogni singolo alunno, che avrà lo scopro di condensare al suo interno oggetti di varia natura (libri, disegni, manufatti, dépliant, storie e schede).
I bambini potranno così indossare metaforicamente gli abiti del viaggiatore che scopre posti e realtà nuove, diverse da quelle in cui vive, ma che al contempo approfondisce la conoscenza della propria terra.
La valigia di Cartone è infatti intesa come un contenitore da arricchire con nuovi tasselli a ogni singola esperienza; un oggetto costruito in modo personale che diventa metafora del viaggio nella propria terra.
Ti potrebbe interessare
Il Festival di Spoleto inizia i suoi laboratori
di cesvolumbria
La mediazione Teatrale La Fondazione Festival ha aderito al progetto “Terra Invicta” nelle aree terremotate con ben due iniziative educative: “La mediazione...
Norciagorà per Terra Invicta: le date dei laboratori
di cooplincontro
L’associazione Norciagorà prosegue con il fitto calendario di laboratori per bambini all’interno del progetto Terra Invicta. Due le fasce d’età e due...
Favole al Telaio per Terra Invicta
di cooplincontro
La sinergia tra l’associazione Pro-Narco e il Museo della Canapa ha permesso, nonostante il lock down, che il progetto Terra Invicta non...