Stanno per arrivare i podcast di Tempo Curioso!
di cooperativacoesa
Cuffie, microfono e si parte: i ragazzi e le ragazze di tempo curioso registrano una serie di podcast per diffondere le buone pratiche che hanno imparato durante i laboratori del progetto.
Ma facciamo un passo indietro: come siamo arrivati a registrare i podcast?
Per prima cosa, abbiamo studiato la teoria: 2 ore di lezione su come raccontare una bella storia e su cos’è e come si realizza un podcast condotta da Matteo De Fazio di Vibes, multimedia creator di Vibes – Video Beckwith Studio, che curerà anche la regia dei prodotti finali.
Successivamente sono stati consegnati alcuni titoli a studenti e studentesse che svilupperanno delle temi basati su esperienze personali o storie di fantasie. Questi temi sono stati la base dei podcast registrati con i ragazzi e le ragazze delle seconde medie dell’istituto di Bussoleno, dell’istituto Centopassi di Sant’Antonino di Susa e del Des Ambrois di Sestriere.
“I ragazzi si sono divertiti tantissimo a registrare le puntate. Alcuni di loro all’inizio timidi, si sono sciolti subito e hanno dialogato con i loro compagni come dei veri professionisti. Non vediamo l’ora di ascoltarli!” racconta l’educatrice Simona Molari che ha collaborato alla realizzazione dell’attività.
Curiosi di ascoltarli? Non dovrete aspettare ancora molto, ma nel frattempo ecco qualche foto!
Ti potrebbe interessare
È uscita la seconda serie dei podcast di Tempo Curioso: parla la comunità educante
di cooperativacoesa
Come nasce un progetto educativo destinato alle scuole medie? Quali sono i pericoli del web per i più giovani? Che cosa scatena...
Il digitale a scuola – una nuova sfida per i docenti
di cooperativacoesa
Le nuove tecnologie digitali sono uno strumento ricco di opportunità, ma che presentano anche un lato oscuro a cui bambini e adolescenti...
Un nuovo mural per valorizzare la città realizzato dai ragazzi e dalle ragazze di Tempo Curioso
di cooperativacoesa
Sabato 24 settembre, a Bussoleno, un comune montano della Valle di Susa (TO), si è svolta l’inaugurazione del murale realizzato nel sottopasso...