#Noi ci siamo – Connessi e vicini anche durante l’emergenza Coronavirus
di fondazioneedithstein
Basta un pc, una webcam, una connessione e la voglia di mettersi in gioco!
L’emergenza Coronavirus non ci ferma! Prosegue in modalità on-line il corso di programmazione in Scratch, linguaggio di programmazione grafico a blocchi, creato appositamente per piccoli “smanettoni”.
Durante le ferie natalizie, la rete territoriale del progetto Super(Kali)Fragilisti , ovvero Cooperativa Lule Onlus, Comune di Robecco sul Naviglio, IC Carlo Fontana e Fare Famiglia Onlus, ha promosso una proposta formativa gratuita rivolta agli studenti delle scuole medie di Robecco sul Naviglio. Tra il 27 dicembre 2019 e il 3 gennaio 2020 sono stati infatti organizzati quattro laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi tra 10 e i 13 anni dal titolo “Alla scoperta del coding con Scratch – Laboratorio di programmazione facile” pensati per insegnare ad utilizzare Scratch, il linguaggio di programmazione grafico a blocchi, creato appositamente per i piccoli programmatori. La proposta ha avuto grande successo ed ha visto una media di 17 partecipanti a incontro, ognuno dotato di tablet o pc per programmare in autonomia.
A fronte di un simile riscontro e delle richieste delle famiglie, i promotori hanno deciso di avviare un laboratorio aperto: a partire dal 27 gennaio, ogni lunedì pomeriggio i 14 ragazzi iscritti si sono ritrovati per espandere ed approfondire i lavori fatti durante il corso natalizio; imparare nuovi trucchi in Scratch; sviluppare nuovi progetti di più ampio respiro – da soli o in gruppo – ricevendo aiuto e consigli dai due laboratoristi, Kanthavel e Valentina.
Purtroppo, a causa dell’emergenza Coronavirus, gli incontri sono stati sospesi a partire dal 24 febbraio. Il gruppo di lavoro si è riorganizzato e ha cercato di riadattare gli incontri sulla base delle possibilità e degli strumenti a disposizione. Per mantenere il livello alto raggiunto e soprattutto per poter gestire al meglio i ragazzi e il loro entusiasmo dimostrato fino a quel momento, a partire dal 16 Marzo il corso è ripartito on line, sulla piattaforma Zoom, con un numero minore ma selezionato di partecipanti. Ogni Lunedì, dalle 16.30 alle 18.30, 6 ragazzi a cui precedentemente viene inviata, dai laboratoristi, una mail contenente il link di tutorial creati appositamente per prepararli alla lezione a cui assisteranno, partecipano a questa proposta di apprendimento a distanza, che proseguirà per tutto il periodo di emergenza, a cui già hanno dimostrato un buon grado di attenzione e di approvazione.
Una proposta formativa gratuita promossa da Cooperativa LULE ONLUS, Comune di Robecco sul Naviglio, IC Carlo Fontana e Fare Famiglia Onlus, rete territoriale del progetto Super(Kali)Fragilisti , progetto selezionato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Per approfondire clicca qui
Ti potrebbe interessare
#Hackathon | Sfida tra gruppi: 7 maggio 2022
di fondazioneedithstein
Sei un ragazzo o una ragazza tra i 10 e i 14 anni di età e vuoi dimostrare le tue abilità con...
IN SCENA! – Laboratorio di produzione artistica per i ragazzi di Robecco sul Naviglio
di Cooperativa Lule
Cooperativa Lule Onlus, nell’ambito di progetto Superkalifragilisti, presenta una nuova proposta originale e alternativa per le ragazze ed i ragazzi di Robecco sul Naviglio (e comuni...
La corona sta bene alle principesse – Racconto di una bambina al tempo del Coronavirus
di fondazioneedithstein
Provare a guardare il mondo, mettendosi all’altezza dei bambini, osservando con i loro occhi e lasciandosi guidare dalle loro emozioni, il più...