TEATRO IN CASA – INVENTIAMO STORIE FANTASTICHE
di storiecuciteamano
Per “Teatro in casa” oggi con Silvia vi mostriamo un gioco semplice per inventare storie fantastiche e molto molto divertenti! Si gioca in due o più persone e bastano semplicemente un foglio ed una penna. Facile no? Seguite le indicazioni nel video e sperimentate anche voi. Non dimenticate di farci sapere nei commenti come è andata.
Le nostre compagnie teatrali di Storie cucite a mano / Con i bambini – Teatrulla, Garofoli/Nexus e Principio Attivo Teatro – tutte le settimane propongono tre pillole (ogni lunedì, mercoledì e venerdì) che offriranno contenuti e spiragli di riflessione per affrontare insieme la fatica emotiva e psicologica che questa emergenza ha portato in tutte le case.
STORIE CUCITE A CASA
L’emergenza Coronavirus non ferma il progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” – nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Le attività di promozione del benessere per bambini e bambine tra i 5 e i 14 anni e per le loro famiglie che coinvolge Moncalieri, Roma e Lecce proseguono dunque on line tra Facebook, Instagram, YouTube e il nostro blog.
Il progetto coordinato dalla Cooperativa Sociale Educazione Progetto di Torino (capofila), dall’Associazione 21 luglio Onlus di Roma e da Fermenti Lattici di Lecce, con il monitoraggio della Fondazione Emanuela Zancan e la comunicazione a cura della Cooperativa Coolclub, coinvolge numerosi partner nei vari territori. Oltre alle amministrazioni comunali di Moncalieri e Lecce e all’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia, il progetto vede tra i partner Associazione Teatrulla, Coop. Soc. Pg. Frassati, Istituto Comprensivo Statale “Santa Maria” (Moncalieri), Associazione Garofoli/Nexus, Digiconsum, Istituto Comprensivo Giovanni Palombini, Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio, In.F.O.L Innovazione formazione orientamento e lavoro (Roma), Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, ABCittà società cooperativa sociale onlus, Istituto Comprensivo “P. Stomeo – G. Zimbalo”, Principio Attivo Teatro, PSY Psicologia e Psicoterapia cognitiva integrata (Lecce).
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. Info su www.conibambini.org.
Informazioni
percorsiconibambini.it/storiecuciteamano
info@storiecuciteamano.it
0115712839 – 3347241226
Facebook – Instagram – Youtube
Ti potrebbe interessare
TEATRO IN CASA: ELVIRA CODA NOTARI
di storiecuciteamano
Per Teatro in casa oggi vi raccontiamo la storia di una “cattiva ragazza”: Elvira Coda Notari ovvero la prima donna regista cinematografica in...
CHI STA DALLA MIA PARTE?: IL TEATRO DI “STORIE CUCITE A MANO” IN SCENA SUL WEB
di storiecuciteamano
Sabato 21 novembre (alle 17:30 -info 3342188797 – moncalieri@storiecuciteamano.it) su Facebook, Youtube e sul sito Percorsiconibambini, il progetto Storie cucite a mano,...
TEATRO IN CASA – INA LA FORMICA DELL’ALFABETO
di storiecuciteamano
La scuola è finita e si conclude oggi anche Storie Cucite a Casa, il percorso di Storie cucite a mano Con i...