IL GENITORE AL TEMPO DEL COVID

di

Dopo una breve pausa natalizia, a Moncalieri riprendono le attività di Storie cucite a mano, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Ogni lunedì, dall’11 gennaio al 1 marzo dalle 17 alle 19, appuntamento con “Il genitore al tempo del Covid”, un ciclo di otto incontri online sulla piattaforma Zoom, coordinato da Ilaria Zomer, progettista e formatrice del Centro Studi Sereno Regis (info e iscrizioni ilariazomer@serenoregis.org – 3483466294).

«Essere genitore è un’esperienza sfidante per tutti e tutte. Essere genitore durante un’epidemia globale rende tutto un po’ più complesso. Ma non disperate, non siamo da soli/e», suggerisce la dottoressa Zomer. «Tanti genitori stanno vivendo la nostra stessa esperienza e “Il genitore al tempo del Covid” è uno spazio per confrontarsi, per porsi domande e per cercare risposte insieme. Come sostenere la motivazione all’apprendimento, come regolare l’uso del digitale, come gestire il tempo e lo spazio in famiglia, come affrontare la privazione che la diminuzione delle relazioni fra pari provoca, come accogliere le emozioni dei nostri figli e anche un po’ quelle dei genitori, come monitorare eventuali effetti a lungo termine dell’emergenza sui nostri figli sono solo alcuni dei temi che tratteremo sulla base delle domande e richieste che i genitori partecipanti via via proporranno».

L’attività è organizzata nella forma del cerchio di parola e la formatrice, Ilaria Zomer, facilita il confronto fra genitori accompagnandolo con contenuti pedagogici. I partecipanti, previa iscrizione, riceveranno il link direttamente dalla formatrice, via whats app al 3483466294 o via mail ilariazomer@serenoregis.org. Coerentemente con i DPCM in vigore vi è la disponibilità a condurre gli incontri in presenza o in modalità mista.

Ti potrebbe interessare

ATTENTI AL LUPO A MONCALIERI PER GENITORI DA FAVOLA

di

Giovedì 7 giugno dalle 17 alle 19 su Facebook (pagine @Storiecuciteamano e @Serenoregis) e Zoom con un incontro sul tema “Attenti al...

TEATRO IN CASA: CANTALAMAPPA

di

Il Teatro in casa di Storie cucite a casa prosegue con la seconda lettura tratta da “Cantalamappa. Atlante bizzarro di luoghi e...

RAUTALAMPI DI GAROFOLI/NEXUS IN SCENA A ROMA

di

Giovedì 2 dicembre alle 12 nella Sala Teatro dell’Istituto Comprensivo Giovanni Palombini di Roma, per “Storie cucite a mano”, progetto selezionato dall’impresa...