Videogame “Diafo – Desiderio di cambiare”: il backstage

di

Alcuni dei ragazzi del Bonghi che hanno lavorato al gioco (di spalle) con Uggeri di fronte che lo presenta a Fa’ la cosa giusta 2023.

A Fa’ la cosa giusta! Umbria 2023 abbiamo presentato il videogioco narrativo “Diafo – Desiderio di cambiare”, realizzato dagli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Polo – Bonghi” Assisi nell’ambito del progetto Stargate – Passaggio al futuro, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e coordinato da Cesvol Umbria ETS.

I ragazzi di alcune scuole medie che assistono alla presentazione da parte degli studenti del Bonghi.
I ragazzi di alcune scuole medie che assistono alla presentazione da parte degli studenti del Bonghi.

Nel corso dell’incontro – a cui hanno partecipato, insieme agli studenti, Carlo Menichini, dirigente scolastico dell’istituto assisano, e Matteo Uggeri, della Fondazione Politecnico di Milano, alla guida di progettazione, attività laboratoriali e realizzazione del videogioco – sono stati anche  proiettati i video del breve documentario che racconta tutto il backstage della lavorazione.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Matteo Pozzi / Game designer – Consulente Fondazione Politecnico di Milano

di

Nelle settimane scorse l’Istituto Istruzione Superiore “Polo – Bonghi” di Assisi (PG) ha ospitato le prime attività interattive che porteranno i ragazzi...

Genitori e Figli: Insieme per crescere. Ripartono i laboratori

di

Siamo tutti in rete: educarci alla legalità; percezione di sé e del proprio corpo; fronteggiare le avversità della vita; cibo ed emozioni:...

Sport e giovani generazioni. Al Santa Giuliana di Perugia una mini olimpiade di atletica con gli studenti del Mazzini di Magione

di

Velocità, staffetta, salto in lungo, lancio del vortex: lunedì 20 maggio, dalle 8.30, 120 studenti di cinque classi terze dell’Istituto Omnicomprensivo “G. Mazzini” di...