Tavolo di coprogettazione per gli studenti dell’ISS Pitagora

di

Gli esperti del progetto S.E.M.E. 4.0 hanno lavorato a un tavolo di co-progettazione didattica per la programmazione delle attività laboratoriali, con riguardo all’integrazione dei percorsi nella didattica curriculare, per la realizzazione di una app per l’analisi e il monitoraggio dei macronutrienti con lo scopo di sensibilizzare i giovani sull’adozione di pratiche alimentari utili per il benessere psicofisico.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Formazione ai docenti per la didattica collaborativa dei laboratori 4.0

di

Un percorso di formazione sulle metologie collaborative. È questa un’altra delle azioni progettuali messe in campo da SEME 4.0 in favore dei...

Promozione del patrimonio ambientale e culturale, un investimento per il futuro

di

Il patrimonio ambientale e culturale come risorsa preziosa e insostituibile per il pianeta e per le generazioni future. E proprio per questo,...

“Flegrei sul pezzo”, la nuova web radio dell’Is Giovanni Falcone di Pozzuoli

di

“Flegrei sul pezzo”, è questo il nome della nuova web radio a cui gli studenti dell’Istituto Superiore Statale Falcone di Pozzuoli stanno...

BESbswy