Tavolo di coprogettazione per gli studenti dell’ISS Pitagora

di

Gli esperti del progetto S.E.M.E. 4.0 hanno lavorato a un tavolo di co-progettazione didattica per la programmazione delle attività laboratoriali, con riguardo all’integrazione dei percorsi nella didattica curriculare, per la realizzazione di una app per l’analisi e il monitoraggio dei macronutrienti con lo scopo di sensibilizzare i giovani sull’adozione di pratiche alimentari utili per il benessere psicofisico.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Laboratorio di storytelling e webradio per gli studenti di SEME 4.0

di

Entrano nel vivo i laboratori di storytelling e web radio del progetto S.E.M.E.4.0! Guidati da esperti professionisti del settore, alunne e alunni...

Seminario sul clima per gli studenti dell’Istituto Profagri di Angri

di

Si è svolto presso il Profagri di Angri, nell’ambito del progetto S.E.M.E.4.0, un seminario sul tema del clima, parametri climatici, cambiamenti climatici...

Come cambia l’agricoltura nell’epoca del riscaldamento globale

di

Secondo incontro per il ciclo di laboratori curriculari 4.0 tenuti dal professor Giuliano Bonanomi, docente del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi...

BESbswy