Doti educative digitali per i ragazzi del Progetto SEME 4.0
di turmed
Doti educative digitali per i ragazzi che partecipano al progetto S.E.M.E.4.0. I primi strumenti, computer portatili per facilitare e potenziale le possibilità di studio dei giovani studenti, sono stati consegnati a quattro studenti in grave disagio socio-economico dell’Istituto Pitagora di Pozzuoli.
Il percorso relativo alle doti digitali prevede alcuni passaggi fondamentali per lo sviluppo del progetto a partire dalla presa in carico dei minori in oggettiva condizione di disagio socio-economico. I vari step passano poi per la definizione di un Piano Educativo Individuale per definire obiettivi e risultati da ottenere; la definizione di un Patto Educativo sottoscritto dai minori, dalla famiglia o dal tutore legale con il coinvolgimento dei docenti di riferimento e degli educatori professionali di Turmed e Aries; l’individuazione dei beni e servizi da erogare e dei relativi fornitori.
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità ambientale, le idee degli studenti per Arco Felice
di turmed
Il futuro passa per la sostenibilità ambientale, terreno fertile di S.E.M.E.4.0, ed in questo solco hanno preso il via le attività di...
Esperti e docenti a confronto sui temi della co-progettazione didattica
di turmed
Grande lavoro per i partecipanti ai percorsi di co-progettazione didattica con gli esperti di Turmed ed Aries insieme ai docenti degli istituti...
Laboratorio di programmazione html e AI per gli studenti dell’ISS Pitagora
di turmed
Proseguono le attività del laboratorio curricolare 4.0 di Progetto Seme presso l’Istituto Pitagora di Pozzuoli. Nel corso del laboratorio l’esperto ha affrontato...