Manuale di Sopravvivenza – Noi e la Terra
di sconfini
Le città e i paesi in cui viviamo stanno ripartendo. Pensiamo sia importante accostare il tema dell’ambiente a questo momento storico, per sperare di avere una futura generazione adulta, più consapevole di quella presente. I più giovani continuano a ripeterlo: di Terra ce n’è una sola, non possiamo permetterci di sprecarla.
Festeggiamo il nostro 10° numero del Manuale di Sopravvivenza accompagnandovi in un mondo fatto di giochi con materiale di riciclo e di buone pratiche antispreco. Impareremo l’importanza dell’acqua, dell’energia pulita, della raccolta differenziata consapevole, i vantaggi della bicicletta e l’estrema importanza delle api!
Ti potrebbe interessare
La routine contro la paura
di sconfini
“In questo periodo, rimanendo a casa, ho riflettuto molto su ciò che sta accadendo nel mondo. Ho iniziato a pensare che tutto...
I Manuali di Sopravvivenza del progetto S-confini
di sconfini
E’ un periodo veramente particolare, di forzata chiusura e di percezione diversa del tempo. La scansione degli impegni segna la nostra giornata...
Manuale di Sopravvivenza, i pittori
di sconfini
L’arte tutta e, nel nostro caso quella pittorica, rappresenta sempre un’espressione di sé stessi. Ancor di più, l’arte astratta è in grado...