Al Fab Lab del Cercat di Cerignola proseguono i “Laboratori Digitali” gratuiti per i ragazzi

di

Sono in pieno svolgimento le nuove edizioni dei Laboratori Digitali del Fab Lab – di Cerignola presso il CERCAT gestito da ESCOOP. Le attività dei Laboratori Digitali sono del tutto gratuite ed aperte ai minori sia delle scuole medie inferiori sia delle scuole medie superiori. L’iniziativa rientra tra le azioni del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, promossa da ESCOOP– European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce. “Robin”, infatti, ha la finalità di agganciare i minori a rischio di abbandono scolastico precoce o in dispersione scolastica, in particolare minori con Bisogni Educativi Speciali, e le loro famiglie, attraverso le attività e le metodologie della Robotica educativa inclusiva per prenderli in carico e creare le condizioni per riportarli a scuola.

«Le attività dei Laboratori Digitali sono rivolte a minori dai 6 ai 12 anni  ed ogni attività è calibrata sulle età e le competenze dei gruppi dei partecipanti – spiega Matteo Peluso, operatore tecnico Fab Lab di Europa Solidale – I laboratori si riguardano la progettazione e stampa 2 e 3D, disegno tecnico e disegno artistico 2 e 3D, robotica. Sono tutte tematiche molto pratiche, che permettono ai minori di toccare con mano quello che viene progettato, anche grazie all’ausilio della stampante». Le prime due edizioni dei laboratori si sono svolte lo scorso mese di luglio, mentre fino al 2 settembre si svolgeranno la terza e quarta edizione sia nella mattinata sia nel pomeriggio. La partecipazione è aperta e totalmente gratuita. «I Laboratori Digitali rappresentano una ottima opportunità per gli studenti in povertà educativa o che necessitano di potenziare le capacità di apprendimento e le proprie competenze relazionali ma anche quelle di base nell’area didattica delle STEM – aggiunge Giuseppe D’agostino, tutor Fab Lab del Cercat di Cerignola – . Dopo questa prima fase estiva, con l’inizio del prossimo anno scolastico intendiamo rendere stabile il Fab Lab del Cercat coinvolgendo gli studenti in questo processo di recupero, rafforzamento e arricchimento delle competenze».

La rete di “Rob.in” sostenuta da Con i Bambini è composta da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce (ente capofila del progetto); Comune di Cerignola, Associazione Europea Solidale ONLUS; Cantieri di innovazione sociale impresa sociale Società cooperativa sociale; ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile; I.C. “Melchionda-De Bonis” di San Giovanni Rotondo; I.P.S. “Cabrini” di Taranto; I.C. “Don Bosco Battisti” di Cerignola; Iress Soc. Coop; Naps Lab srls.

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Rob.in”, entusiasmo e partecipazione per i “Laboratori Digitali” sulla fotografia

di

Partecipazione, entusiasmo, divertimento, voglia di imparare. Sono iniziati i Laboratori Digitali del Fab Lab – di Cerignola presso il CERCAT gestito da ESCOOP dedicati alla Fotografia. Le attività dei...

“Rob.in”, i laboratori di Europa Solidale nella città vecchia di Taranto contro la dispersione scolastica

di

Conoscere i ragazzi, i loro interessi, le loro ambizioni, i loro giochi. Ma andare a fondo anche nelle loro problematiche, nelle loro...

Fab Lab Sociale di Cerignola: dove ogni Storia trova uno Spazio

di

Contrastare la povertà educativa minorile mettendo in campo metodologie innovative finalizzate ad intercettare minori a rischio di abbandono scolastico e le loro...