Riuso tecnologico: dagli scarti alle opere d’arte

di

Grande successo per i laboratori sul riuso e il riciclo tecnologico che hanno preso il via lo scorso marzo alla Scuola secondaria I° di San Quirico d’Orcia in Toscana.

Obiettivo centrale di queste attività è realizzare un’opera d’arte che rappresenti il Monte Amiata con le case e i monumenti che caratterizzano l’Amiata stessa.

Per sviluppare il lavoro e creare l’opera finale (che verrà poi documentata attraverso foto e video), i ragazzi e le ragazze partecipanti al progetto RiCreazione hanno usato beni di consumo riciclati, compreso molto materiale tecnologico in disuso.

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Storytelling Digitale: Innovazione Educativa per Educatori e Giovani”, workshop gratuito

di

    Si è svolta a fine maggio la seconda giornata del workshop “Storytelling Digitale: Innovazione Educativa per Educatori e Giovani” organizzato...

A Vescovado di Murlo si studia insieme: è RiCrezione

di

Dal 15 aprile 2024 l’Arci Siena aps, all’interno del progetto “RiCreazione”, ha attivato uno spazio di costudying presso il Circolo Arci di...

Spazio Co-studying a Murlo, che cos’è e a chi è rivolto

di

È attivo, e molto partecipato, lo spazio di Co-studying aperto all’interno del Circolo Arci Vescovado di Murlo, in provincia di Siena. Un...