Riuso tecnologico: dagli scarti alle opere d’arte

di

Grande successo per i laboratori sul riuso e il riciclo tecnologico che hanno preso il via lo scorso marzo alla Scuola secondaria I° di San Quirico d’Orcia in Toscana.

Obiettivo centrale di queste attività è realizzare un’opera d’arte che rappresenti il Monte Amiata con le case e i monumenti che caratterizzano l’Amiata stessa.

Per sviluppare il lavoro e creare l’opera finale (che verrà poi documentata attraverso foto e video), i ragazzi e le ragazze partecipanti al progetto RiCreazione hanno usato beni di consumo riciclati, compreso molto materiale tecnologico in disuso.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Adolescenti e cyber-ambiente: istruzioni per l’uso

di

Grazie al progresso della tecnologia informatica e a certi oggetti ad essa connessi (tablet, iPhone eccetera), in questo periodo storico che stiamo...

Laboratorio gratuito di “Spray Painting” con Skino e Traumart

di

È iniziato il 21 maggio il laboratorio di rigenerazione urbana della zona degli impianti sportivi in località Bernino a Poggibonsi (SI). “Sembra...

La Dott.ssa Antonia Liguori e il Digital Storytelling Partecipativo in provincia di Siena

di

La Dott.ssa Antonia Liguori, Professor of Participatory Storytelling and Public Policy presso la Teesside University (Regno Unito), ha recentemente collaborato con il...