QUIsSI CRESCE! un progetto innovativo nella rete sociale e culturale del territorio
di Comune di Macerata
Nel libro “La natura mette le radici a scuola” pubblicato da Zerosei Up sull’ outdoor education, l’esperienza e il percorso avviato dai nidi del Comune di Macerata nell’educazione 0/6 anni
MACERATA, 18/5/2019 – QUIsSI CRESCE! è uno dei modelli progettuali innovativi per fare rete sociale e culturale con il territorio nei processi di apprendimento e di insegnamento. A dirlo è la pubblicazione “La natura mette radici a scuola. Teorie e pratiche di Outdoor Education” edita da Zerosei Up per la collana Educazione Terra e Natura in cui è riportata l’esperienza del Comune di Macerata e dei Nidi comunali insieme all’associazione culturale Les Friches nell’ambito del progetto QUIsSI CRESCE! sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Il contributo è firmato dalla coordinatrice dei nidi comunali Marzia Fratini, daSamanta Ubaldi dell’associazione Les Friches e dall’educatrice Manola Romagnoli nella sezione “Esperienze educative e Natura in ‘presa diretta’. Gioco e socialità nei contesti educativi informali e non formali”, che riporta alcune esperienze virtuose in questo settore.
Un riconoscimento che spinge a proseguire su questa strada con il contributo e l’entusiasmo di tutti i partner di progetto e di coloro che collaborano nel cammino verso una nuovo approccio nei servizi educativi e una cultura di comunità educante.
Sono partner del progetto QUIsSI CRESCE! l’Università di Macerata, l’Azienda pubblica servizi alla persona IRCR MACERATA, l’Istituto Comprensivo “D. Alighieri”, l’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi”, l’Istituto Comprensivo “Enrico Mestica”, l’Associazione Culturale Les Friches, la Sas La Quercia della Memoria di Di Luca Federica & c. e Zeroseiup s.r.l. , la rete Nati per Leggere.
Ti potrebbe interessare
Educazione 0/6 anni nella pratica. Focus su esperienze virtuose con QUIsSI CRESCE!
di Comune di Macerata
Il seminario di apertura dell’anno scolastico 2019/20 propone le buone pratiche e le esperienze virtuose anche internazionali nell’educazione 0/6 anni, con l’annuale...
Sistema integrato dei servizi educativi 0-6. La comunità educante in rete
di Comune di Macerata
Rinnovato il patto che vede impegnata insieme al Comune la rete di nidi d’infanzia comunali e privati e le scuole d’infanzia pubbliche...
Dieci buoni motivi per raccontare storie
di Comune di Macerata
Leggere insieme ai propri figli fin da piccoli è un’attività molto coinvolgente e molto nutriente per il bambino… Per dieci buoni...