A Manfredonia nel laboratorio di psicomotricità “spicchiamo il volo”
di Cooperativa Santa Chiara
Di Barbara Prencipe – L’ A.S.D. Stelle della Daunia all’interno del progetto P.R.I.M.A.-I. si occupa del laboratorio di psicomotricità, che lavora con i bambini di tre anni delle scuole aderenti al progetto.
Il nostro programma sta ruotando attorno al tema degli animali ed ogni mese i piccoli conoscono e studiano un animale diverso.
Ogni lezione comincia sempre con una fase di riscaldamento dove i bambini iniziano prima a camminare liberamente nello spazio, poi sulle punte e sui talloni, camminano come soldatini e infine corrono. In seguito eseguono i saltelli a piedi chiusi, aperti, chiusi/aperti ed imitano le andature degli animali studiati nei mesi precedenti come il gatto e l’elefante. A questo punto ci si siede a terra con loro e si inizia a parlare del nuovo animale da conoscere, che in questo mese è stato l’uccellino.
Tutti insieme accompagnati dalla giusta musica, hanno imitato il volo degli uccellini, muovendo le proprie braccia su e giù come se fossero ali. Sempre mantenendo questa andatura si esegue il percorso formato da vari attrezzi come bastoni disposti sul pavimento per formare un tragitto da percorrere, correndo, coni e bastoni per formare degli ostacoli da oltrepassare, saltandoci sopra, cerchi da superare saltando con i piedi uniti, piccoli banchi da superare, passandoci sotto.
Il tutto eseguito sempre muovendo le braccia come se fossero le ali degli uccellini e quindi coordinando gambe e braccia insieme. In particolare, nel mese di Marzo, all’interno dell’I.C. Perotto Orsini, ci sono stati tre incontri. Durante queste ultime lezioni ho osservato nei bambini una crescita sia a livello motorio che cognitivo. Se all’inizio mi trovavo di fronte a dei bambini diffidenti nei miei confronti perché gli imponevo l’attività motoria – che oggi purtroppo è sempre più trascurata poiché sono sempre più i bambini che preferiscono rimanere seduti davanti a un display – adesso quegli stessi bambini non vedono l’ora di iniziare la lezione, si divertono e nello stesso momento acquisiscono ad ogni incontro nuove capacità motorie.
Se all’inizio mi trovavo di fronte a bambini insicuri e timorosi anche solo nel camminare liberamente nello spazio, ora sono agili e sicuri nei movimenti, precisi quando eseguono i percorsi, sanno rispettare le regole dei giochi e i propri compagni.
*Operatrice psicomotricità ASD Stelle della Daunia – Manfredonia
Ti potrebbe interessare
Rino il calzino…e la prima colazione: terza puntata della webserie di PRIMAI
di Cooperativa Santa Chiara
Siamo giunti alla terza puntata della nostra webserie “Rino il calzino”. Il nostro amico questa volta è alle prese con un risveglio...
A Manfredonia partono i laboratori multidisciplinari intensivi per bambini
di Cooperativa Santa Chiara
Nuova attività in partenza, da marzo a giugno, per bambini sul territorio di Manfredonia a cura della Società Cooperativa Bottega degli Apocrifi...
I Meeting di progetto P.R.I.M.A. I.: una due giorni di confronto, esperienze ed emozioni
di Cooperativa Santa Chiara
“La più grande paura quando ho iniziato i laboratori del progetto P.R.I.M.A . I. era quella di non riuscire a coinvolgere tutti,...