I luoghi della memoria nel racconto dei pescatori di Sferracavallo

di

Storie di Palermo e del suo rapporto con il mare, storie di una borgata marinara, del suo florido passato e della sua identità legata alla pesca. Le abbiamo ascoltate dalla voce del signor Felice e dalla sua memoria di pescatore a Sferracavallo, piccolo centro del litorale palermitano che negli ultimi vent’anni ha cambiato quasi totalmente volto: “Pochi giovani ormai fanno questo mestiere, è difficile, faticoso e poco remunerativo – ha raccontato – e nessuno potrebbe pensare di poter vivere solo di pesca”.
Il nuovo peditour ci ha portarti alla scoperta di antiche saggezze e memorie legate al mare, per conoscere i racconti di chi nella borgata ha trascorso tutta la vita.

L’iniziativa si inserisce all’interno della più ampia azione “Qui io vivo!” per la promozione della cittadinanza e per la cura degli spazi comuni, che si propone di individuare e valorizzare assieme agli studenti i luoghi della memoria e del patrimonio culturale dei tre quartieri Villagrazia-Falsomiele, Borgo Nuovo e Tommaso Natale sui quali si concentra l’azione di intervento della rete di PASSepartout, il progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini. In particolare i laboratori si propongono di fornire ai ragazzi le chiavi di lettura per conoscere la storia del proprio quartiere, per far aumentare in loro il senso di appartenenza a una comunità, così da rallentare il passo e potersi guardare attorno riflettendo su cosa è stato un luogo, cos’è e cosa potrebbe essere.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Un social per accompagnare gli adolescenti: PASSepartout sceglie Instagram

di

Brevi storie in formato video o fotografiche e piccoli blocchi di testo daranno vita allo storytelling di PASSepartout, un puzzle di racconti quotidiani...

Don’t Bully, con PASSepartout i ragazzi nei i panni di chi subisce il bullismo

di

Con due giornate dedicate, il mese di febbraio inizia all’insegna della prevenzione e del contrasto al bullismo. Oggi si celebra in tutto il...

“Abbiamo sogni troppo grandi per un solo colore”: l’opera della rete PASSepartout in mostra all’Ecomuseo Mare Memoria Viva

di

Cosa significa per una bambina portare in alto i propri desideri, continuare ad inseguire con ostinazione, durante la crescita, i pensieri che...