Chi semina, raccoglie! Così i ragazzi di PASSepartout si prendono cura dell’ambiente

di

Creare e gestire piccole serre, orti o le aiuole degli atrii delle nostre scuole, sperimentare processi di semina, irrigazione e raccolta di prodotti tipici.

I laboratori sensoriali e interattivi dell’Associazione Vento Sociale stanno coinvolgendo gli studenti del progetto PASSepartout in dei momenti creativi ed esperenziali per la promozione della cittadinanza attiva e ambientale.

Attraverso il gioco ci avvicineremo al cibo sano e naturale e apprenderemo i principi della corretta alimentazione. Mangiare sano significa infatti imparare a conoscere i prodotti che ogni giorno troviamo sulle nostre tavole e la loro stagionalità. Impareremo a prenderci cura delle piante, ad osservare la loro crescita ed evoluzione e a rispettare l’ambiente, a cominciare da quelle dei cortili delle nostre scuole.

Proprio negli scorsi giorni abbiamo iniziato a lavorare il terreno di un’aiuola nel cortile dell’Istituto Comprensivo Antonino Caponnetto, nel quartiere palermitano Tommaso Natale, preparando alcune buche e liberando il terreno dalle erbacce infestanti. Nei prossimi giorni procederemo con la piantumazione di piante aromatiche e da fiore.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

8 marzo, festa della piccole donne

di

  Oggi è anche la festa delle piccole donne! Vogliamo renderle protagoniste, mettere in luce le loro potenzialità e la loro determinazione...

Giornata della Terra 2020: il laboratorio di “Carta da piantare” firmato #PASSepartout

di

Oggi è la Giornata della Terra 2020, una giornata che deve aiutarci a ricordare che nessun organismo può vivere da solo, e...

Un social per accompagnare gli adolescenti: PASSepartout sceglie Instagram

di

Brevi storie in formato video o fotografiche e piccoli blocchi di testo daranno vita allo storytelling di PASSepartout, un puzzle di racconti quotidiani...