“Ho imparato ad essere un amico migliore con il peer to peer del progetto Panthakù”

di

Ho imparato ad essere amico di tutti e a non far male a nessuno”. E ancora. “Mi è servito a crescere e a diventare una persona migliore”. E i grazie, i sorrisi, i cartelloni, i bigliettini, i giochi, le simulazioni, le mani strette, lo sguardo nuovo sui compagni, le relazioni che si cementano e si fanno spazio di confidenza e di confronto.

Pensiero di fine laboratorio peer to peer

Con Ai.Bi. Amici dei Bambini due mesi di peer to peer – Le storie di 132 studenti tra Salerno, Santa Maria Capua Vetere (CE) e Castellammare di Stabia (NA)

Tutto questo e altro ancora ha accompagnato i due mesi del laboratorio Peer to peer del progetto “Panthakù. Educare dappertutto”, basato sul programma di intervento anti-bullismo Bic (Bullying in Institutional Care) sperimentato per due anni (2016 e 2018) da Ai.Bi. Amici dei Bambini grazie al co-finanziamento della Commissione Europea, con il coinvolgimento di dieci partner provenienti da cinque Paesi europei (Italia, Francia, Grecia, Bulgaria e Romania).

Di storie, in oltre quaranta ore, Italia De Michele ne ha ascoltate tante, rapportandosi con 93 studenti delle prime classi delle scuole secondarie di I° grado degli istituti comprensivi Calcedonia e Rita Levi Montalcini di Salerno.

Parte importante del programma del laboratorio, efficace a fare emergere storie, aneddoti e a far guardare le situazioni con occhi più attenti e “professionali”, è stato il focus specifico sul bullismo: “I ragazzi pensavano che per essere definiti bulli fosse necessario commettere violenza fisica su qualcuno – racconta – invece alla fine del percorso hanno capito che basta escludere un compagno o travalicare i limiti dello scherzo, per finire intrappolati in questo pericoloso meccanismo”. All’inizio non è stato semplice. Poi, con pazienza e tanta passione, i baby alunni hanno imparato ad aprirsi e a confidarsi. C’è chi ha raccontato le difficoltà vissute alle scuole elementari, quando intorno si è sentita attaccare l’etichetta della “diversità”, semplicemente perchè veniva da un altro paese e parlava un’altra lingua. Chi ha sofferto molto, senza sapere con chi potersi confidare, perché escluso da giochi e feste solo perché più cicciotello e chi ancora, è stato denigrato per i suoi gusti musicali e il suo look alternativo.

No al bullismo progetto Panthakù

Storie piccole, ma solo all’apparenza, che hanno il sapore di infanzie da monitorare e da accompagnare con l’uso sapiente delle parole e di nuove strategie educative. “Quando ho letto i loro biglietti mi sono commossa – continua Italia – Tra di noi si è creato un legame profondo. Mi hanno visto come l’adulta amica con la quale potersi confidare, senza temerne il giudizio e alla fine mi hanno chiesto anche dei piccoli consigli di cuore…”.

Peer to peer Panthakù

Ma come si fa a parlare di un problema come il bullismo che colpisce oltre il 52 per cento dei giovanissimi (dati Censis), arrivando a colpire fasce di età sempre più basse? “Aiutandoli a ragionare in termini di emozione, a renderli consapevoli che la rabbia si può e si deve gestire, che dialogando si risolvono molte più cose che escludendo o usando violenza”, spiega Miriam Cozzolino, che ha seguito 39 studenti tra gli istituti comprensivi Principe di Piemonte (Santa Maria Capua Vetere) e Luigi Denza (Castellammare di Stabia). “Abbiamo parlato di prosocialità attraverso dei role playing che hanno consentito ai ragazzi di simulare delle situazioni e di comprendere come si sente una vittima e quali difficoltà è costretta ad affrontare”. Il risultato è stato sorprendente ed emozionante come si evince dalle frasi alla lavagna con le quali i giovanissimi studenti hanno codificato il bullismo. E se c’è stato chi ha ammesso di averlo subito, c’è stato anche chi ha confessato di esserne stato attore protagonista: “Ora ho compreso e non sarò mai più così”.

Peer to peer Panthakù Ai.Bi.

Lezioni teoriche, giochi, esercitazioni, questionari di verifica, hanno tessuto una rete solida di competenze, per dare ai ragazzi i giusti strumento cognitivi e trasmettere loro il messaggio più importante: il diverso da se non esiste. E se esiste, è solo un valore aggiunto che ci fa crescere attraverso il confronto. “I nostri studenti sono stati entusiasti – afferma Cozzolino – lavorando insieme diventiamo tutti più forti, imparando a fare squadra”.

Rispetto verso gli altri Panthakù

Da settembre, i ragazzi saranno protagonisti della sperimentazione di quanto appreso diventando essi stessi peer educator.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Angela racconta la sua esperienza con Panthakù, pronta a ricominciare..a distanza

di

Una dama, con una piuma tra i capelli e un filo di perle al collo, si mette il rossetto ammirando la sua...

Il ricordo di un’alunna, in attesa del ritorno sul palco di Panthakù

di

Giulia Tanzi dell’IC Principe di Piemonte di S.Maria Capua Vetere è stata tra le allieve del laboratorio di Casa Babylon e racconta...

Crostate e ciambelloni: con la CNA di Salerno un Panthakù da leccarsi i baffi

di

La pasticciera Lucia Impemba: “Gli studenti di Panthakù sono stati anche a distanza attenti ed entusiasti. Un vero successo”   E’ stato...