Artigianato che passione: grande successo per i primi laboratori Panthakù a cura della CNA
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Panthakù non si ferma neanche per gli artigiani e le attività on line piacciono agli studenti delle 4 scuole partner
Artigianato che passione! Lo sanno bene i 22 studenti che hanno partecipato ai primi laboratori promossi da Cna Salerno e Cna Campania Nord nell’ambito del progetto con Ai.Bi. capofila “Panthakù. Educare dappertutto”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
L’utilizzo delle piattaforme digitali per proseguire le attività, non ha spento l’entusiasmo dei giovanissimi, che si sono divertiti oltre ad aver appreso tanti piccoli segreti del mestiere.
A Salerno, le scuole Calcedonia e Montalcini sono partite con il beauty. La bravissima Loretta Capaccio ha tenuto delle lezioni on line non solo su come è strutturata la professione di estetista, ma anche sulla cura del corpo. E, in particolare le ragazze, si sono applicate con grande scrupolo per realizzare degli scrub domestici, dopo aver capito quali ingredienti usare e come miscelarli con sapienza. Il prossimo laboratorio sarà affidato a Sergio Casola, a cui toccherà il compito di spiegare come trattare al meglio i propri capelli, quali prodotti utilizzare, come valorizzare la bellezza del proprio volto. E a partecipare ci sarà anche qualche maschietto.
All’istituto comprensivo Principe di Caserta di Santa Maria Capua Vetere, invece, spazio alla fotografia con l’esperto Salvatore Di Vilio, che ha raccontato agli alunni come si fa a realizzare lo scatto perfetto, sia a colori che in bianco e nero, illustrando le caratteristiche che possono rendere speciale un ritratto o un paesaggio. Adesso toccherà all’orafo Roberto Galeno che insegnerà come si plasmano i materiali e come, con pazienza e tecnica, è possibile creare dei piccoli gioielli da regalare alla mamma.
E le mamme sono state le coprotagoniste del laboratorio di pasticceria che si è tenuto all’istituto Denza di Castellammare di Stabia: qui, grazie all’esperienza di Ferdinando De Risio, gli studenti hanno realizzato pasta frolla, pan di Spagna e zeppole di San Giuseppe, per la gioia di tutti i golosi. Dietro le quinte, le mamme hanno aiutato i più piccoli a realizzare i loro capolavoro. Il prossimo step toccherà a Rosa Sicignano, che sarà la docente di un laboratorio di beauty: occhi, cura delle mani e del viso. Perché imparare a trattarsi bene è importante.
Ti potrebbe interessare
Il sogno di Chiara? Diventare estetista dopo il laboratorio seguito con Panthakù
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
L’alunna della scuola Calcedonia è stata una delle più assidue partecipanti agli incontri con gli artigiani della Cna Quando si dice...
Breaking news, youtuber e regali di Natale: il 20 dicembre la prima diretta della webradio Panthakù dalla scuola Montalcini
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
I teen giornalisti intervisteranno anche due docenti. E ci sarà una rubrica molto speciale dedicata alle scienze Manca veramente pochissimo per...
Tra fantasia e realtà, la vita: mercoledì 15 dicembre la prima diretta della webradio dall’IC Principe di Piemonte
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Dall’emergenza sanitaria al mondo della scuola. Tutte le anticipazioni di un appuntamento molto speciale “Tra fantasia e realtà, la vita”: è...