La scuola parentale del Progetto Outsiders: previene e ripara, per tornare in classe con serenità!
di pantareisardegna
“…È proprio una bella esperienza. Pensa solo a questi bambini che per la prima volta dopo tanto tempo vanno a dormire e si svegliano contenti di come inizieranno la giornata. E poi le famiglie che trascorrono la mattina senza il timore di essere chiamati dalla scuola per chissà quale emergenza.“.
Davide è il coordinatore della Scuola parentale, che a Cagliari è appena partita nella sede del Panta Rei Sardegna, capofila del Progetto Outsiders.
Ma cos’è e a cosa serve? che rapporto ha con la comunità, il territorio, le famiglie coinvolte, e come può aiutare e sostenere le bambine e i bambini?
La scuola parentale è uno strumento per contrastare forme di disagio e rischio di espulsione a scuola. Il cuore del lavoro della Parentale è l’alta intensità educativa che si esprime nel coinvolgimento delle famiglie e della scuola per raggiungimento di obiettivi comuni. Ognuno mette a disposizione le proprie risorse per favorire il rientro del bambin*/ragazz* a scuola nel più breve tempo possibile. Il gruppo parentale co-progetta azioni di tipo preventivo, di sostegno e riparazione del disagio che favoriscano l’emergere di nuove competenze e che permettono al bambin* e alla sua famiglia di costruire un nuovo rapporto con la scuola. Un* tutor degli apprendimenti e un* educatrice/tore costruiscono spazi dialogici e relazionali in cui le/i bambin*/ragazz* sono valorizzati nelle loro intelligenze, linguaggi e stili di apprendimento.
Si segue il programma ministeriale, con eventuali variazioni concordate con le scuole di appartenenza e definite in un progetto educativo partecipato di comunità sottoscritto dal bambin*/ragazz* alla presenza del suo portavoce, dalla famiglia, dalla scuola e dal comune.
E’ così bello piantare dei semi e vederli poi fiorire. Buon lavoro a tutte e tutti!
#progettoOutsiders
Ti potrebbe interessare
Il Mentore, una guida di stabilità e di crescita nell’epoca moderna
di pantareisardegna
Solidarietà familiare e nuovi legami, un processo lungo e riservato, che come tutte le cose belle ha bisogno di tempo per fiorire....
1 Ottobre 2021. Anche a Cagliari arriva #nonsonounmurales, con le ragazze e i ragazzi del Progetto OUTSIDERS!
di pantareisardegna
Anche Cagliari è nel circuito delle circa 100 città italiane che il 1° Ottobre 2021 celebreranno la Giornata Europea delle Fondazioni con...
Raccontami un paesaggio. Il Progetto – mostra Tiritempo: Outsiders e il Festival Tuttestorie insieme per ri-disegnare le relazioni
di pantareisardegna
Forse l’abbiamo pensato tutti, almeno una volta nella vita: i volti sono come paesaggi e raccontano le storie di chi li abita,...